Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Seminari 2025

5-mag-2025

Ascolta
4 novembre  2025 – DMI, Aula 7, ore 14:30   
"Tracing the Hidden Structure: Multipliers and Nilpotency in Leibniz Algebras"
Dott.ssa Seyedeh Narges Hosseini, Institute for Research in Fundamental Sciences, Tehran, Iran
 
 
GIMat 2025 – Giornate di Studio dell’insegnante di Matematica
24-25 ottobre 2025 - Aula Magna “V. Li Donni”, Viale delle Scienze, Università di Palermo
(nel Comitato scientifico: prof.ssa C. Cerroni, prof. B. Di Paola e prof.ssa A. Vaccaro)
 
 
23 ottobre 2025- DMI, Aula 7, ore 15:00  
"La tassellazione dello spazio con solidi platonici, tra filosofia e matematica"  
Prof.ssa Veronica Gavagna, Università di Firenze
 
"Gli specchi ustori"  
Prof. Riccardo Bellè, Università di Roma Tor Vergata 
 
 
21 ottobre 2025 - DMI, Aula 5, ore 15:00
Come gli hippie hanno salvato la fisica e come quella fisica ha reinventato la computazione
Prof. Simone Faro, PhD, Università di Catania
 
  
A two-day seminar on Nonsmooth Analysis and its Applications
21 ottobre 2025 - DMI, Aula 7, ore 12:00
22 ottobre 2025 - DMI, Aula 7, ore 15:30
Prof. Francesco Bonaldi -prof. Mircea Sofonea,
Università di Perpignan, Francia.
Dott. Giuseppe Failla e dott. Bruno Vassallo, Università di Palermo
 
  
17 ottobre 2025 - DMI, Aula 7, ore 14:30-17:30
 “Giornata scientifica in onore del prof. Camilo Trapani”
(Relatori: Prof. F. Bagarello, Università di Palermo; Prof. G. Ciraolo, Università di Milano; Prof. S.A. Marano, Università di Catania; Prof. G. Vinti, Università di Perugia; Prof. P. Aiena, Università di Palermo)
 
 
1 ottobre 2025 - DMI, Aula 7, ore 15:00
Mathematical modelling of virotherapies and immunotherapies against cancer
Prof. Federico Frascoli, Swinburne University of Technology, Melbourne, VIC, Australia,
 
 
22-25 settembre 2025
“29th International Conference on Implementation and Application of Automata CIAA 2025”
Sala Lanza dell'Orto Botanico di Palermo, Università di Palermo
(Presidenti del comitato di programma e del comitato organizzatore dell'edizione 2025: prof.sse  G. Castiglione e S. Mantaci)
 
 
25 giugno 2025 - DMI, Aula 7, ore 15:00
Some results on nonlocal $p$-Laplacian problems
Prof. Leszek Gasinski, University of National Commission,  Cracovia
 
 
27 maggio 2025- DMI, Aula 7, ore 15:30,
"Rational Expectations in Empirical Bayes"
Prof. Valentino Dardanoni, Dipartimento SEAS, Unipa
 
 
22 maggio 2025 - DMI, Aula 7,  ore 16:00
Seminario di Algebra e Geometria
Conferenzieri:
  • Prof. Ixchel Dzohara Gutiérrez Rodríguez, Departamento de Matemáticas, Universidade de Vigo, Spagna.
  • Prof. Xabier García Martínez, Departamento de Matemáticas, Universidade de Santiago de Compostela, Spagna.
  • Prof. Leo Margolis, Departamento de Matemáticas, Universidad Autónoma de Madrid, Spagna.
 
 
 
20 maggio 2025 - DMI, Aula 7, ore 15:30
"The mistaken defiance of Bell's inequality by quantum probabilities: current state of the situation, as I see it"
Prof. Frank Lad, University of Canterbury, New Zealand.
 
Link locandina: 2025-05-20_Lad.pdf
 
 
20 maggio 2025 - DMI, Aula 7, ore 10:45
"A Hierarchy of Expressive Power for Büchi Automata Over the Reals"
Prof. Alexi Block Gorman, Université Gustave Eiffel
 

13 maggio 2025 DMI, Aula 3, ore 13:30
"A Uniqueness Problem"
Prof. Dumitru Motreanu, Università di Perpignan, Francia
 
 
Primo Workshop "MiM - Math in May". 
8-30 maggio 2025, lunedì e giovedì – DMI, Aula 1, ore 15:00
  • “Insiemi delle sotto somme ” (durata: 12 ore)
Prof. Prus-Wisniowski, Università di Szczecin
  • “Teoria di Ramsey” (durata 10 ore)
Prof. Piotr Sworowski, Università di Bydgoszcz
 

8 maggio 2025 - Aula Magna del Complesso Monumentale dello Steri,  ore 14.15
 “La Matematica dell'Intelligenza Artificiale”
Lectio Magistralis del Prof. Nicolò Cesa-Bianchi
È possibile consultare la locandina al seguente link  
 
 
5 maggio 2025 – DMI, Aula 2, dalle 15:00 alle 18:00
8 maggio 2025 – DMI, Aula 2, dalle 14:30 alle 17:30
9 maggio 2025 – DMI, Aula 2, dalle 9:00 alle 11:00
“Approximation by certain positive linear operators”
Prof.ssa Ana Maria Acu, Technical University of Cluj-Napoca, Romania
 
 
6 maggio 2025 -  DMI, Aula 5, ore 10:45
“ Convex solutions of functional equations”
Prof. Ioan Rasa
 
 
6 Maggio 2025 – DMI, Aula 1, ore 14.30
"Extinction of solutions for quasi-linear parabolic equations".
Prof. Kateryna Stiepanova della Karkiv National University (Ucraina)
 
 
16 aprile 2025 – DMI, Aula 7, ore 15:00
"Dalla Computazione Classica a quella Quantistica nello String Matching”
Prof. Arianna Pavone, Università of Palermo
 
 
 9 aprile 2025 – DMI, Aula 7, ore 15:00
“ Machine Learning Applications in Astronomy, Marine Ecology, and Medical Imaging”
Prof.  Marcel Atemkeng, Rhodes University
 
 
1 aprile 2025 – DMI, Aula 7, ore 13:00
" Variable exponent systems driven by Leray-Lions operators"
Prof. Maria-Magdalena Boureanu, Università di Craiova (Romania)  
 
 
20 marzo 2025 – DMI, Aula 7, ore 15:00
"Mathematical modelling of dendritic cell clustering for improved T-cell activation"
Prof. Federico Frascoli, Department Chair, Swinburne University of Technology, Melbourne, VIC, Australia