Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scuola di Metodologia della Ricerca SIDREA 2025

Ascolta

L’edizione 2025 della Scuola di Metodologia della Ricerca della Società Italiana dei Docenti di Ragioneria ed Economia Aziendale (SIDREA) si è svolta, anche quest'anno, a Palermo con il coordinamento scientifico del prof. Marcantonio Ruisi del Dipartimento SEAS - Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo.

All'iniziativa hanno partecipato ventotto dottorandi e assegnisti provenienti da diverse sedi universitarie italiane.

Il percorso formativo, i cui lavori sono stati aperti dal Presidente SIDREA prof. Claudio Teodori e dal Coordinatore scientifico e membro del direttivo della Società prof. Marcantonio Ruisi, si è sviluppato a partire dall’intervento sui presupposti epistemologici delle discipline economico-aziendali, a cura del prof. Massimo Costa e del dott. Giuseppe Valenza dell'Università di Palermo.

L’applicazione dei metodi qualitativi e quantitativi in campo economico-aziendale è stata affrontata, rispettivamente, dalla prof.ssa Maria Serena Chiucchi, Università Politecnica delle Marche, e dal prof. Antonio Parbonetti, Università degli Studi di Padova.

Il prof. Mario Minoja, Università degli Studi di Udine, ha approfondito il tema del case history aziendale. Il prof. Andrea Melis, Università degli Studi di Cagliari ed Editor in Chief di Journal of Management and Governance, è intervenuto sul processo di pubblicazione sulle riviste internazionali.

I lavori si sono chiusi con una riflessione sulle dinamiche inerenti al processo di referaggio di un contributo scientifico, a cura della prof.ssa Sonia Quarchioni e del prof. Massimo Picone dell'Università di Palermo.