Quali campi della scheda prodotto è importante compilare?
Ascolta
Nella scheda prodotto vi sono una serie di campi contrassegnati con il simbolo dell'asterisco verde , la cui compilazione è obbligatoria ed è legata all’inserimento di informazioni richieste per gli esercizi di valutazione, anche in funzione dei dati bibliografici minimi che possano consentire di risalire allapubblicazione.
Al fine di favorire una più efficace visibilità sul web è consigliabile inserire anche i seguenti elementi:
- Abstract in inglese: la compilazione dell’abstract del prodotto anche in inglese favorisce la diffusione e la visibilità sulweb.
- Sustainable Development Goals (SDG): l’inserimento del/i Sustainable Development Goals (SDG) del prodotto consente di avere informazioni mirate sulle linee di sviluppo della ricerca in Ateneo.
- Settore Scientifico disciplinare del prodotto
- DOI del contributo: è utile inserire il DOI in IRIS solo se l'editore lo ha assegnato in forma univoca (cioè, esclusiva) al proprio prodotto (ad es. DOI attribuito al singolo contributo in atti di convegno pubblicato in volume). Deve essere scritto senza prefissi (Es.:10.1392/roma081203)
- Dati FAIR: l’inserimento del DOI e/o URL del/i dati della ricerca collegati al prodotto e archiviati in altri data repository (Ad. es. Zenodo) consente di collegare il prodotto della ricerca con i relativi dati collegati e pubblicati. Specificare eventuali note nell'apposito box
- Url dell'editore (Open access ove possibile)
- Url alternativo rispetto a quello dell’editore
- Codici identificativi ISI (WOS), SCOPUS PMED se presenti
- Titolo del Progetto: È possibile inserire in Iris il/i progetto/i a cui è collegata la pubblicazione. Per avviare la ricerca, effettuata sia su OpenAIRE (Open Access Infrastructure for Research Europe) che sull'archivio progetti, è necessario digitare all'interno del campo "Progetto" il titolo (o parte del titolo), l'acronimo del progetto oppure il numero del contratto. Se tra i risultati visualizzati (prefisso OA=Open AIRE, AP=archivio progetti) non è presente il progetto desiderato, si consiglia di aggiungere alla descrizione editata altre parole in modo da restringere i risultati della ricerca. I rimanenti campi verranno popolati automaticamente dopo la scelta del progetto dal menu a tendina.