Publieksacademie – Speciale edizione: l’Italia e la lotta alla mafia (Groninga, 13 settembre 2025)
Ascolta
Il docufilm su Falcone e Borsellino presentato a Groningen (Paesi Bassi) – 13 settembre 2025

Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (DEMS) dell’Università degli Studi di Palermo segnala che sabato 13 settembre 2025, al Forum Groningen (Rabo Studio, Nieuwe Markt 1) nei Paesi Bassi, si terrà la proiezione del docufilm Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria, seguita da un panel con ospiti italiani e olandesi, nell’ambito della Publieksacademie – Special Edition organizzata dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Groningen.
Orario: 19:00 – 22:00
Lingua: evento in inglese; film in italiano con sottotitoli in inglese.
Programma
- 19:00 – Accoglienza e registrazione
- 19:30 – Apertura a cura della moderatrice Leonie Sinnema (Dagblad van het Noorden)
- 19:35 – Introduzione della dr. Laura Peters (University of Groningen)
- 19:40 – Saluto dell’Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi, Augusto Massari
- 19:45 – Presentazione del film con il prof. Costantino Visconti
- 19:55 – Proiezione del docufilm Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria (≈ 60’)
- 20:55 – Pausa
- 21:15 – Panel “Courage and the Rule of Law Under Pressure” e Q&A
- 22:00 – Chiusura
Ospiti del panel
- Antonio Balsamo (già Presidente del Tribunale di Palermo)
- dr. Laura Peters (University of Groningen)
- Debby Homans (Public Prosecution Service)
- Jeroen van Bruggen (Court of North Netherlands)
Partecipazione: ingresso gratuito con registrazione obbligatoria tramite Dagblad van het Noorden – Publieksacademie.
Informazioni e link
- Scheda evento (Università di Groningen): Public Academy for the Judiciary – Special: Italy’s fight against the mafia
- Pagina sede (Forum Groningen): Publieksacademie – Special Edition