Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Prevenzione del plagio

14-nov-2024

Ascolta

L’Università degli Studi di Palermo considera fondamentale promuovere attivamente l’onestà e l’integrità nella ricerca e nella produzione scientifica e dal 2022 mette a disposizione della comunità accademica i software antiplagio Feedback Studio e iThenticate di Turnitin.

A che cosa servono 
- verificare l’originalità di un documento (tesi, articolo scientifico, etc.)
- garantire e tutelare la qualità e l’autenticità della scrittura accademica
- permettere l’autovalutazione dei documenti prodotti
- incoraggiare l'uso consapevole e rispettoso delle fonti e l'originalità per non incorrere nel reato di plagio

Chi può accedere
- docenti e studenti nella fase di caricamento dell’elaborato, previa creazione della stanza da parte del relatore (Feedback Studio)
- autori di Ateneo (docenti, dottorandi, spacializzandi, etc.), previo invio di una richiesta di abilitazione all'indirizzo antiplagio@unipa.it (iThenticate di Turnitin)

Come accedere
- scegli il software da utilizzare cliccando su uno dei seguenti pannelli