Prevenire la violenza e migliorare conoscenze e competenze per il sostegno alle sopravvissute alla violenza
Giovedì 15 maggio, alle 10.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si tiene l'incontro dal titolo “Prevenire la violenza e migliorare conoscenze e competenze per il sostegno alle sopravvissute alla violenza”.
L'iniziativa è organizzata da Le Onde ETS nell'ambito delle attività del progetto "VITA - Violenza verso le donne: Iniziative Territoriali per l’Autonomia", sostenuto da Fondazione con il Sud e di cui l'Università degli Studi è partner.
Programma
Saluti
Massimo Midiri, Rettore Università degli studi di Palermo
Domenica Calabrò, Assessorato alle Attività Sociali e Socio-Sanitarie
Facilitare e rendere più efficace l’accesso ai servizi delle donne in uscita da situazioni di violenza, sviluppando competenze, messa in rete e programmazione locale
Il significato di una collaborazione per lo sviluppo di competenze per prevenire e contrastare la violenza verso le donne
Salvatore Di Piazza, Dipartimento Scienze umanistiche Università degli Studi di Palermo
L’offerta formativa per chi lavora nel territorio realizzata nel 2024
Maria Rosa Lotti, Le Onde ETS
Presentazione del programma formativo previsto per il 2025
Giuseppina Campisi, Delegata per Medicina di genere Centro Artemisia UniPa
Il danno e la cura, perchè conoscere gli effetti della violenza sulle donne
Adriana Piampiano, Le Onde ETS
Promuovere un cambiamento culturale a partire dalla realizzazione di percorsi di prevenzione alla violenza maschile verso le donne: esperienza e programmazione per il 2025-2026
Ida La Porta, Le Onde ETS Viviana Mercurio e UDIPalermo
Rosanna Schimmenti, I. C. Guastella Landolina Misilmeri
Angela Canale, Filomena Incandela, Angela Rondone, I. C. Casteldaccia
Dibattito
Chiusura lavori