Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Presentata allo Steri la Call del Gateway della Biodiversità di UniPa per iniziative imprenditoriali nei settori della biodiversità e della sostenibilità

Ascolta

È stata presentata nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri la Call per idee imprenditoriali di ricerca del Gateway della Biodiversità dell’Università degli Studi di Palermo, iniziativa promossa nell’ambito delle attività del National Biodiversity Future Center (NBFC).

Il programma di Venture Building in cui si inserisce la Call è rivolto a docenti, ricercatrici e ricercatori dell’Ateneo interessati a sviluppare progettualità imprenditoriali innovative nei settori della biodiversità e della sostenibilità, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra ricerca scientifica e trasferimento tecnologico.

Il Gateway UniPa rappresenta una infrastruttura strategica per l’Ateneo pensata per sostenere l’avvio di nuove progettualità attraverso attività di formazione, mentoring, validazione tecnologica. Il programma di Venture Building si avvale della collaborazione di VeniSIA, spin-off dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Il Rettore prof. Massimo Midiri, in apertura dell’incontro, ha sottolineato il ruolo strategico del Gateway della Biodiversità nel quadro della Terza Missione dell’Ateneo, evidenziando l’importanza di sostenere percorsi imprenditoriali fondati sulla ricerca scientifica, con ricadute concrete per la sostenibilità ambientale, l’innovazione e lo sviluppo socioeconomico.
A seguire, il prof. Luigi Nicolais, Professore Emerito e rappresentante italiano presso lo European Innovation Council, e i rappresentanti di Materias hanno presentato il bando vEIColo, promosso da Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e CDP Venture Capital, finalizzato ad incrementare il tasso di successo dei progetti dell'European Innovation Council.

 

Le slide e i materiali dell’evento sono disponibili qui

La Call for ideas del Gateway della Biodiversità, la cui scadenza è fissata a martedì 30 settembre, è disponibile al seguente link: https://bit.ly/1ªCALL_IDEEIMPRENDITORIALI