Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Placement - Home

1-gen-1970

Ascolta

 

Sportello Informativo sul Microcredito e l’Autoimpiego

Lo Sportello eroga un servizio aggiuntivo rispetto a quelli già offerti dall’U.O. Placement e Rapporti con le imprese, la cui finalità è quella di orientare i giovani studenti e laureati dell’Ateneo interessati, nella scelta della linea agevolativa sul microcredito ed il lavoro autonomo maggiormente idonea alle proprie idee imprenditoriali. Lo sportello, ubicato presso il Dipartimento SEAS, stanza n. 7, Piano terra, Edificio 13 (adiacente sala lettura) è aperto al pubblico (per tutti gli studenti e laureati dell’Ateneo), previo appuntamento (091.23867514), tutti i martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, a partire dal 14 febbraio 2023.

Per informazioni rivolgersi alla Responsabile dello “Sportello Informativo sul Microcredito e l’Autoimpiego”, Dott.ssa Emanuela Miraglia (sportellomicrocredito@unipa.it) o alla Responsabile della “U.O. Placement e rapporti con le imprese”, Dott.ssa Barbara Corleo (placement@unipa.it).

 

 

Bandi e Concorsi Pubblici

Per consultare opportunità di lavoro relative a bandi pubblici ed effettuare ricerche (tipologie, scadenze, luoghi, titoli di accesso, ecc.) è possibile visitare i seguenti siti web:
https://www.concorsi.it             https://www.concorsipubblici.com


Per consultare opportunità di lavoro relative a bandi PON nelle scuole, è possibile visitare i seguenti siti web:
https://poninchiaro.istruzione.it/poninchiaro/bandiscuole/ricerca


Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana 
>>> clicca per consultare <<<

Scadenza Descrizione Note/Link
     

 

 Opportunità e Bandi

Scadenza Descrizione Note/Link
19 dicembre 2025

Bando di selezione per l’assegnazione di n. 4 premi di laurea per neolaureate e neolaureati con tesi inerenti al tema della sostenibilità negli aeroporti. Assaeroporti, Associazione Italiana Gestori Aeroporti, mette a concorso n. 4 premi di laurea per neolaureate e neolaureati con tesi volte ad approfondire il ruolo degli aeroporti per lo sviluppo sostenibile del trasporto aereo. Il tema della “sostenibilità” dovrà essere declinato analizzando una o più delle seguenti dimensioni: crescita economica, sviluppo sociale, tutela ambientale. Ciascun premio di laurea avrà un ammontare pari a € 5.000,00.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://assaeroporti.com/premi-di-laurea-assaeroporti-20-mila-euro-per-tesi-sulla-sostenibilita-in-ambito-aeroportuale

30 settembre 2025

Premio Tesi di Laurea sulla tratta di essere umani e/o grave sfruttamento - si intende incentivare la ricerca in ambito accademico sui temi legati alla tratta e alle forme di grave sfruttamento in Italia, dal punto di vista sociale, economico e giuridico, con particolare attenzione alla tutela dei diritti umani e alle forme di contrasto alle attività criminali che determinano le situazioni di sfruttamento. A tale scopo si premieranno una tesi di laurea triennale e una magistrale, dedicata a sviluppare e approfondire tematiche connesse all’oggetto del premio. Le tesi potranno avere carattere socio-politico-economico, tecnico, scientifico e giuridico.

Per maggiori informazioni e il bando completo:
https://osservatoriointerventitratta.it

15 giugno 2025

Graduate Program, un percorso biennale rivolto a laureandi e neolaureati in Ingegneria Elettrica o Energetica, con assunzione in azienda con contratto a tempo indeterminato full time. Il programma, con sede a Milano, prevede: Academy iniziale (1 mese ca.) con alta formazione tecnica; Job rotation semestrale nei team Engineering, Project Management e Techsales, per giungere quindi ad una collocazione finale in una delle tre aree; Coinvolgimento in progetti e team internazionali.

Per maggiori informazioni e per candidarsi:
https://nhoa.energy/graduate-program/

08 giugno 2025

Master Corporate, pensato per formare 20 laureati in discipline tecniche nel campo dell’energia nucleare. Il percorso formativo, che inizierà a ottobre e avrà una durata di un anno, con 1.500 ore di formazione, è rivolto a laureati in Ingegneria, Fisica e Chimica. I partecipanti saranno selezionati nei mesi estivi e saranno assunti a tempo indeterminato dall’azienda. 

Per maggiori informazioni e per iscriversi:
https://inrecruiting.intervieweb.it/ansaldoenergia/jobs/technical-graduates-for-hiring-and-master-in-nuclear-technologies-618736/it/

29 maggio 2025

Career Day Colosseum Dental Italia - un’importante iniziativa rivolta ai vostri studenti e laureati dei corsi di Odontoiatria e Protesi Dentaria e di Medicina e Chirurgia con specializzazione in Odontoiatria. Durante la giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare online i recruiter di Colosseum Dental, azienda alla ricerca di giovani professionisti da inserire nelle proprie sedi presenti in tutta Italia.

Per maggiori informazioni e per candidarsi:
https://www.colosseumdental.it/career-day-2025/

27 maggio 2025

Recruiting Day online Akkodis (azienda globale di ingegneria digitale nel settore della smart industry), rivolto a laureandi e laureati in ingegneria, chimica e tecnologia farmaceutiche, fisica matematica ed informatica, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti. Posizioni lavorative aperte: junior, middle e senior, tempo determinato/indeterminato, Italia.

Per informazione e per partecipare scrivere a:
placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Recruiting day online Akkodis - 27/05/2025”)
oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).

22 maggio 2025

Open Day - Tomorrow Can’t Wait Experience, rivolto agli studenti e neolaureati.
Questa iniziativa è pensata per offrire agli studenti un’esperienza immersiva nel nostro mondo e rappresenta un’occasione unica per:  Scoprire da vicino il nostro business e le attività dei vari team;  Fare networking e ottenere insight dai nostri senior leader; Partecipare a un workshop HR e a sessioni di speed-interview;   Conoscere tutte le nostre opportunità di carriera, con un focus sul Global Graduate Programme, un percorso dinamico di crescita accelerata.

Per maggiori informazioni:
https://csb.bat.com/job/Rome-Open-Day-BAT-Italy/1193062601/

14 maggio 2025

Career Day 2025 - UniPa, organizzato dal Placement dell’Università degli Studi di Palermo presso l’Edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze - Palermo. L’Università ospiterà circa 120 aziende in cerca di figure professionali per dare l’occasione ai Responsabili aziendali e delle Risorse Umane di incontrare e conoscere i laureati e i talenti più in linea con le esigenze di inserimento e con la propria employer brand promise.
Quest’anno l’evento prevederà la partecipazione di circa
- 60 aziende in presenza con una postazione-desk;
- 20 aziende in presenza in modalità “short&quick”;
- 40 aziende che prenderanno parte esclusivamente in modalità online.
La partecipazione al Career Day UniPa 2025 è gratuita e aperta a tutti gli studenti e laureati UniPa.

Per maggiori informazioni e per partecipare visitare la pagina ufficiale dell'evento:

https://almalaurea.unipa.it/it/lau/eventi_bacheca/evento/1400/


La nostra Missione

Ridurre i tempi di transizione tra il conseguimento del titolo di studio e l’ingresso nel mondo del lavoro degli  studenti/laureati dell’Ateneo attraverso l’erogazione di servizi personalizzati e fornire supporto alle aziende nella ricerca e selezione di personale altamente qualificato da inserire nel proprio organico.

Il nostro target

Aziende e studenti/laureati

 

Attività e Servizi offerti

- Seminari di Orientamento al Lavoro
Open day rivolti a studenti e laureati dell’Ateneo per far conoscere il Placement (attività, iniziative, modalità di accesso, job-bank Almalaurea-UniPa) e per riflettere sulle azioni più efficaci da mettere in campo per l’inserimento lavorativo e sulle modalità di svolgimento dei processi di selezione del personale.

- Placement day di Dipartimento
Eenti ideati con l’obiettivo di far conoscere a studenti e laureati dell’ateneo la spendibilità del proprio titolo di studi ovvero i possibili sbocchi occupazionali, i profili professionali, le competenze tecniche e personali (soft-skills) richiesti dal mercato del lavoro e confrontarsi con gli ambassador aziendali.

- Workshop sulla Selezione del Personale
Laboratori pratici con simulazioni ed esercitazioni pratiche sulla socializzazione al lavoro (dove e come cercare opportunità di lavoro, come scrivere un curriculum vitae efficace) e l’empowerment delle soft skills (comunicazione efficace, gestione dei colloqui di lavoro individuali e di gruppo).

- Career Counseling
Incontri individuali per la costruzione di un progetto di sviluppo di carriera coerente con la propria formazione, le proprie competenze, capacità, abilità, interessi e con l’evoluzione del mondo del lavoro e delle professioni.

- Recruiting Day e Career Day con le aziende
Eventi durante i quali gli studenti e i laureati hanno l’opportunità di entrare in contatto con i Manager e i Responsabili delle Risorse Umane delle aziende partecipanti. Durante gli eventi, è possibile prendere parte alle presentazioni aziendali, consegnare il proprio curriculum e sostenere colloqui individuali.

- Tirocini extracurriculari (vai alla pagina dedicata)
Attività di promozione, attivazione e gestione dei Tirocini extracurriculari rivolti a coloro che hanno conseguito un titolo accademico da non più di 12 mesi presso l’Ateneo di Palermo, da svolgere in aziende, enti pubblici, associazioni, fondazioni, etc. sia italiane che estere.

- Apprendistato di Alta Formazione
Attività di promozione e supporto all’attivazione di Apprendistati di alta formazione e ricerca, contratti di lavoro subordinato, a tempo indeterminato, finalizzati alla contestuale formazione universitaria o allo sviluppo di un progetto di ricerca e all’occupazione dei giovani consentendo all’azienda la possibilità di investire, con sgravi fiscali ed incentivi, su risorse da far crescere e formare in funzione delle proprie esigenze e del proprio sviluppo di business

- Convenzioni e partenariati
Promozione e stipula di convenzioni e protocolli di intesa con le più importanti Agenzie per il Lavoro, Enti ed Associazioni datoriali al fine di collaborare in sinergia per la generazione e la condivisione circolare di opportunità di lavoro qualificato.

- Partecipazione a progetti/bandi/avvisi pubblici:
Progettazione di azioni di placement e career service finanziate con fondi di Ateneo e pubblici (regionali, ministeriali ed europei).

- Almalaurea: la job-bank d’Ateneo

Servizio dell’Università degli Studi di Palermo per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
> Le aziende possono pubblicare annunci di lavoro/stage, visualizzare i curricula e mettersi in contatto diretto con i potenziali candidati.
> I laureati possono compilare e aggiornare il proprio curriculum vitae, visualizzare le offerte di lavoro/stage e proporre la propria candidatura (laureati registrati).

Vai alla Sezione Almalaurea per le AZIENDE       -       Vai alla Sezione Almalaurea per i LAUREATI



Il Placement in numeri (dati riferiti al 2023)

1.945 annunci di lavoro pubblicati dalle 11.441 Aziende registrate nel portale
10.430 curricula consultati dalle aziende
28 Recruiting Day organizzati con le singole aziende
1 Career Day d'Ateneo con 30 aziende partecipanti

 

Contatti Placement

Responsabile:
dott.ssa Barbara Corleo (091.23865508 - barbara.corleo@unipa.it)

Staff
:
dott.ssa Rosita Bono (091.23865528 - rosa.bono@unipa.it)
dott. Corrado Tiralongo (091.23865533 - corrado.tiralongo@unipa.it)
Dott. Mariano Miceli (091.23865519 – mariano.miceli@unipa.it)

Dove: viale delle Scienze - Edificio 2 (II piano) stanza 15-16

Per informazioni sul Placement:
Sito Web: www.unipa.it/placement  E-mail  placement@unipa.it

Per informazioni sui Tirocini extracurriculari:
Sito Web: www.stage.unipa.it  E-mail stagextra@unipa.it