Orientamento in itinere e tutorato
A LIVELLO DI ATENEO:
Il Centro di Orientamento e Tutorato dell’Ateneo (COT) organizza attività di orientamento e tutorato durante tutto il percorso formativo.
Il COT è dotato anche di un servizio di metodologia allo studio che supporta lo studente a superare tutti quegli ostacoli che impediscono la proficua frequenza ai corsi e ad organizzare in maniera produttiva l’apprendimento. Per maggiori dettagli sul servizio si rimanda al seguente link
A LIVELLO DI CORSO DI STUDIO:
Il Corso definisce attività e tutorato, in ingresso e in itinere, per migliorare l’apprendimento degli studenti e per acquisire maggiore consapevolezza sul proprio percorso universitario.
Nel corso dell’ultimo a.a. questa attività è stata potenziata dotando il CdL di una commissione di "Orientamento in itinere" costituita da docenti del CdS, dal personale tecnico amministrativo e dai rappresentanti degli studenti. La Commissione, che è di riferimento per il percorso formativo degli studenti e di raccordo con la Commissione AQ, è indirizzata a un monitoraggio delle carriere per individuare eventuali problematiche di tipo didattico, di apprendimento e anche di recupero degli studenti fuori corso.
≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈
Componenti Commissione di "Orientamento in itinere":
Prof. Fabizio Avella (docente del CdS)
Prof.ssa Giuseppina Ciulla (Docente del CdS)
Prof.ssa Elisabetta Di Giovanni (Docente del CdS)
il personale Tecnico Amministrativo:
Dott.ssa Silvia Tinaglia
Dott.ssa Marcella Agata Terranova
Dott.ssa Carmen Durante (membro Commissione AQ)
i rappresentanti degli studenti:
Gaia Parlato (membro commissione AQ).
≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈
Al fine di favorire il raccordo tra tutti gli insegnamenti dello stesso anno, è stato istituito un coordinamento orizzontale, composto dai seguenti proff.:
- Fabrizio Avella per il primo anno;
- Antonio Mancuso per il secondo anno;
- Dario Russo per il terzo anno.