Online il nuovo sito del Sistema Museale UniPa Heritage: un ponte digitale tra l’Ateneo, la città e il mondo
Rendere la cultura accessibile a tutti, con un linguaggio moderno e coinvolgente: è questo l’obiettivo del nuovo sito web UniPa Heritage, presentato oggi dallo Steri, che offre un unico punto di accesso al Sistema Museale dell’Università degli Studi di Palermo.
Non si tratta solo di una mappa: è un sistema di scoperte che invita a esplorare musei, collezioni e luoghi storici come un patrimonio condiviso, capace di dialogare con la città e con un pubblico locale e internazionale. È Palermo ed è anche UniPa, dove la storia della città e quella dell’Ateneo si intrecciano in un percorso digitale unico.
Il portale rappresenta un ecosistema digitale innovativo e accessibile: cittadini, scuole, turisti e appassionati possono navigare tra oltre 300 pagine bilingue, arricchite da immagini ad alta risoluzione, virtual tour, gallerie multimediali e sezioni dedicate ai singoli musei, alle collezioni e ai siti storici. La navigazione è semplice e coinvolgente, sia da dispositivi mobili sia da desktop, in linea con le Linee Guida AgID per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Il progetto è stato realizzato da IM*MEDIA, che ha curato sviluppo tecnico e design, e rappresenta un ulteriore passo dopo il restyling dell’identità visiva UniPa Heritage creato lo scorso dicembre da EXPAGINA Publishing & Design.
«Con questo nuovo sito – ha dichiarato il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri – l’Ateneo compie un ulteriore passo verso la valorizzazione del proprio patrimonio culturale, rendendolo accessibile e condivisibile con la città e con un pubblico sempre più internazionale. Non è una semplice mappa: è un vero sistema di scoperte, dove ciascuno può esplorare Palermo e UniPa in un unico percorso prima digitale e poi reale».
«Il Sistema Museale di UniPa – ha sottolineato il presidente del Sistema Museale, Michelangelo Gruttadauria – custodisce un patrimonio di grande valore scientifico, storico e artistico. Il nuovo sito web non è solo una vetrina: è una piattaforma dinamica che connette musei e collezioni, favorendo la conoscenza e la fruizione da parte di pubblici diversi. UniPa Heritage unisce tradizione e innovazione, rafforzando l’identità del nostro Ateneo e la sua missione di apertura e dialogo con la società».
«Patrimonio culturale e innovazione digitale, un binomio oggi imprescindibile per la valorizzazione e la diffusione della conoscenza. L’iniziativa di UniPa – ha detto Pietro Cannella, vicesindaco e assessore comunale alla Cultura - rappresenta un punto fondamentale nella implementazione dell’offerta culturale e scientifica della città. Un ulteriore tassello che arricchisce il sistema museale cittadino di uno strumento di conoscenza e promozione che amplifica, anche fuori dai confini locali, l’indice reputazionale del ‘sistema-Palermo’. Il patrimonio gestito dall’Ateneo rappresenta una parte importante della nostra offerta culturale, ecco perché salutiamo con particolare piacere questa iniziativa».
Con questo progetto, il Sistema Museale UniPa Heritage non solo rafforza il suo ruolo di riferimento per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio accademico, storico e artistico, ma si propone anche come strumento di promozione internazionale della cultura della città di Palermo. Una identità digitale aperta e dinamica, che amplia i confini della fruizione e consolida il legame tra l’Università, la città e il mondo, rendendo ogni visita un’occasione di scoperta.
--> A questo link il nuovo sito: musei.unipa.it