Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Obblighi di frequenza per il "Semestre aperto": nota del MUR

29-set-2025

Ascolta

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha diffuso una nota ufficiale che fornisce importanti indicazioni agli Atenei in merito agli obblighi di frequenza legati al semestre aperto, introdotto dal D.M. n. 418/2025.

Secondo quanto stabilito, per poter accedere agli esami di profitto del semestre aperto è necessario aver frequentato almeno il 51% delle attività didattiche previste per ciascuna disciplina, sia in presenza che da remoto. In caso contrario, lo studente non potrà sostenere l’esame, salvo deroghe o esoneri parziali previsti dai regolamenti di Ateneo e debitamente motivati.

La nota chiarisce inoltre che, qualora lo studente abbia superato la soglia minima del 51% ma non quella eventualmente stabilita dal proprio Ateneo, potrà essere richiesto lo svolgimento di attività didattiche di recupero per il raggiungimento degli obiettivi formativi, secondo modalità definite dal Corso di studio.

Restano comunque ferme le prerogative dei singoli Atenei nella definizione di criteri per l’ammissione agli anni successivi, nonché nella gestione delle modalità di registrazione e verifica delle presenze.

Con questa nota, il MUR intende garantire omogeneità di trattamento tra le diverse università e fornire un quadro chiaro a fronte dei numerosi quesiti giunti da parte degli studenti e degli stessi Atenei.

Scarica la nota integrale.