MANIFESTO DEGLI STUDI
Ascolta
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISIOTERAPIA
(ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)
CURRICULUM FISIOTERAPIA
Insegnamenti 1° anno |
CFU |
per. |
Val\peso |
SSD |
TAF |
|
92001 - ANATOMIA UMANA |
4 |
1 |
v\1 |
BIO/16 |
A |
| La Rocca (RU) | |||||
| 11632 - FISICA APPLICATA A MEDICINA | 5 | 1 | v\1 | FIS/07 | A |
| Militello (PA) | |||||
| 15191 - SCIENZE BIOMOLECOLARI C.I. | 6 | 1 | V\1 | ||
| BIOCHIMICA E BIOCHIMICA CLINICAGueli (AS) | 3 | 1 | BIO/10 | A | |
| BIOLOGIA E GENETICA Mirisola (RU) | 3 | 1 | BIO/13 | A | |
| 14193 - METODOLOGIA RIABILITATIVA | 3 | 2 | V\1 | MED/48 | B |
| Fiolo (DC) | |||||
| 15193 - SCIENZA DEL MOVIMENTO C.I. | 9 | 2 | V\1 | ||
| ATTIVITA' MOTORIADi Raimondo (RU) | 3 | 2 | M-EDF/01 | B | |
| MEDICINA FISICA E RIABILITATIVALetizia Mauro (PO) | 6 | 6 | MED/34 | B | |
| 15192- SCIENZE PSICO-PEDAGOGICHE C.I. |
6 | 2 | V\1 | ||
| PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE (DC) | 3 | 2 | M-PED/01 | A | |
| PSICOLOGIA GENERALE (DC) | 3 | 2 | M-PSI/01 | B | |
| 07558 - TIROCINIO I ANNO | 16 | 2 | V\1 | MED/48 | B |
| FIOLO (DC) | |||||
| 04731 - LINGUA STRANIERA (INGLESE) |
3 | 2 | G\0 | E | |
| 56 |
Insegnamenti 2° anno |
CFU |
Per. |
Val\Peso |
SSD |
TAF |
| 05547 - PATOLOGIA GENERALE | 3 | 1 | V\1 | MED/04 | A |
| Sireci(PA) | |||||
| 15195 - PRINCIPI E METODI DI NEURORIABILITAZIONE C.I. | 9 | 1 | V\1 | ||
| NEUROFISIOLOGIAFierro (PO) | 3 | 1 | MED/26 | B | |
| NEUROLOGIASavettieri(DC) | 3 | 1 | MED/26 | B | |
| PRINCIPI GENERALI E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE NEUROMOTORIAZanca(DC) | 3 | 1 | MED/48 | B | |
| 15107 - MEDICINA INTERNA E GERIATRICA | 11 | 2 | V\1 | ||
| MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLAREFerrara (PC) | 3 | 2 | MED/11 | C | |
| MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIOBattaglia (RU) | 3 | 2 | MED/10 | B | |
| MEDICINA INTERNA E GERIATRICANardi (RU) | 5 | 2 | MED/09 | B | |
| 15196 - RIABILTAZIONE NELLE MALATTIE DELL'APP. LOCOMOTORE C.I. | 8 | 2 | V\1 | ||
| MALATTIE APPARATO LOCOMOTORESanfilippo (PA) | 5 | 2 | MED/33 | B | |
| RIABILITAZIONE MOTORIA E FISIOTERAPIA STRUMENTALEGuccione (DC) | 3 | 2 | MED/48 | B | |
| 07580- TIROCINIO II ANNO | 22 | 2 | V\1 | MED/48 | B |
| 07842 - ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE | 3 | 2 | G\0 | F | |
| 56 |
Insegnamenti 3° anno |
CFU |
Per. |
Val.\Peso |
SSD |
TAF |
| 01976 - CHIRURGIA GENERALE, 1° INTERVENTO ED EMERGENZA C.I. |
6 | 1 | V\1 | ||
| ANESTESIOLOGIAD'Amico (RU) | 3 | 1 | MED/41 | A | |
| CHIRURGIA GENERALEMannino (RU) | 3 | 1 | MED/18 | A | |
| 08107 - MANAGEMENT E ORGANIZZAZIONE PROFESSIONE C.I. |
6 | 1 | V\1 | ||
| ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Aprea(DC) | 3 | 1 | SECS-P/10 | B | |
| ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE Guccione (DC) | 3 | 1 | MED/50 | B | |
| 15197 - RIABILIT. FISIOTERAPICA IN CHIRURGIA E MEDICINA SPECIAL. |
3 | 1 | V\1 | MED/48 | B |
| Ginestra(DC) | |||||
| 14103 - DIAGNOSTICA E PREVENZIONE DEI SERVIZI SANITARI C.I. |
7 | 2 | V\1 | ||
| DIAGNOSTICA PER IMMAGINE E RADIOTERAPIAIovane (DC) | 4 | 2 | MED/36 | B | |
| IGIENE GENERALE E APPLICATATorregrossa (PA) | 3 | 2 | MED/42 | B | |
| 15198 - RIABILITAZIONE FISIOTERAPICA IN AMBITO PEDIATRICO C.I. |
6 | 2 | V\1 | ||
| PEDIATRIA GENERALE E APPLICATAPiro(RU) | 3 | 2 | MED/38 | B | |
| RIABILITAZIONE PEDIATRICA Lauricelli(DC) | 3 | 2 | MED/48 | B | |
| 09538 - TIROCINIO III ANNO |
22 | 2 | V\1 | MED/48 | B |
| 01192 - ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE |
3 | 2 | G\0 | F | |
| 15186 - LABORATORIO PROFESSIONALE SPECIFICO |
3 | 2 | G\0 | F | |
| 05917 - PROVA FINALE | 6 | 2 | G\0 | E | |
| INSEGNAMENTI DI GRUPPO ADO | 6 | D | |||
| 68 |
Legenda:
- Per.= periodo o semestre
- Val.= Valutazione (V=voto, G= giudizio)
- TAF= Tipologia attività formativa (A=base, B=caratterizzante, C=affine, S=stage, D=a scelta, F=altre)
.....vai......
PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI
07580 - TIROCINIO IIANNO
07558 - TIROCINIO IANNO
09538 - TIROCINIO IIIANNO
07580 - TIROCINIO IIANNO
15195 - PRINCIPI E METODI DI NEURORIABILITAZIONEC.I.
84225 -FISIOLOGIA
15196 - RIABILITAZIONE NELLE MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE C.I.
84225 -FISIOLOGIA
