Le sfide dell’Università Italiana nello scenario attuale
Giovedì 13 novembre, alle 10.00, nella Chiesa S. Antonio Abate del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si tiene il workshop dal titolo “Le sfide dell’Università Italiana nello scenario attuale. Riflessioni dei referenti di Area 13 - Scienze economiche e statistiche sulle riforme in atto”.
Programma
Saluti
Prof. Massimo Midiri, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo
Prof. Marcantonio Ruisi, Direttore Dipartimento Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, Università degli Studi di Palermo
Prof.ssa Arabella Mocciaro Li Destri, Delegata del Rettore per le attività attinenti alla pianificazione strategica, Università degli Studi di Palermo
Il finanziamento pubblico delle Università: stato dell’arte e possibili direttrici di mutamento
Speaker: Prof. Guido Cristini, Coordinatore Commissione IV CUN
Discussant: Prof. Enrico Napoli, Prorettore Vicario, Università degli Studi di Palermo
La nuova offerta formativa e le linee guida per la scrittura degli ordinamenti
Speaker: Prof.ssa Paola Perchinunno, Comitato 13 e Commissione III CUN
Discussant: Prof. Fabio Mazzola, Prorettore alla Didattica e all’Internazionalizzazione, Università degli Studi di Palermo
Tavola rotonda: La riforma delle procedure di reclutamento universitario e la visione delle società scientifiche di Area 13
Chair: Prof. Alessandro Bellavista, Coordinatore Commissione Programmazione e Risorse Umane, Senato Accademico, Università degli Studi di Palermo
Speaker:
Prof. Roberto Cellini, Presidente Società Italiana di Economia
Prof. Marcello Chiodi, Presidente Società Italiana di Statistica
Prof. Gennaro Iasevoli, Presidente Accademia Italiana di Economia Aziendale
Considerazioni conclusive
Prof.ssa Stefana Milioto, Prorettrice alla Qualità, Sviluppo e Rapporti con i Dipartimenti, Università degli Studi di Palermo
Prof.ssa Arabella Mocciaro Li Destri, Delegata del Rettore per le attività attinenti alla pianificazione strategica, Università degli Studi di Palermo
