Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Laboratorio di Topografia Antica

17-lug-2015

Ascolta
         
                               Laboratorio di Topografia antica-          

Il Laboratorio si è costituito nel 2000 al fine di sviluppare specifiche competenze nella redazione di cartografia archeologica informatica e gestione informatica dei dati raccolti sul campo durante le indagini di prospezione archeologica e di archeologia del paesaggio.

Nel tempo ha acquisito estese competenze nel campo delle metodologie GIS e nella progettazione e costruzione di SIT volti alla ricostruzione storico-archeologica del territorio, alla sua analisi geomorfologica e topografica e allo studio delle dinamiche insediative. Particolare interesse è stato posto alle attività di collocazione puntuale nello spazio, di rilievo delle emergenze archeologiche tramite GPS e alle metodologie tradizionali di rilievo supportate da Stazione Totale e fotogrammetria monoscopica. Grande attenzione è stata recentemente rivolta alla divulgazione dei risultati delle ricerche attraverso applicazioni Web Mapping che utilizzano software open source. E’ possibile, infatti, consultare i Web Gis della chora di Himera e del territorio di Alesa sia nella versione desktop che nella versione mobile friendly.

Il laboratorio si occupa anche di fotointerpretazione tramite lettura stereoscopica di fotografia aerea e restituzione digitale dei dati elaborati, e di ricostruzione in 3D di contesti territoriali e singole evidenze archeologiche.

Scheda tecnica >

Sito web >


 

        
 

Responsabile scientifico: prof. Aurelio Burgio | dott.ssa Vincenza Forgia

Sede: Dipartimento Culture e Società, Campus Unipa, Edificio 15, piano I, stanza 107