|
|

Il Laboratorio nasce per offrire supporto tecnico e logistico alle attività didattiche e di ricerca di Archeologia: • esercitazioni nell’ambito dei laboratori di archeologia: studio della ceramica, disegno dei materiali, esame autoptico degli impasti, rielaborazione dati; • supporto alle ricerche dei dottorandi in archeologia; • supporto alle ricerche archeologiche sul campo e in particolare agli scavi archeologici; • studio archeologico e storico-artistico dei reperti: - localizzazione, georeferenziazione, rilievo strumentale (rilievo topografico con la stazione totale e l’uso della livella ottica) e rilievo manuale (trilaterazione e rilevamento manuale, disegno delle strutture murarie), rilievo fotogrammetrico, - rilevamento fotografico per la documentazione di scavo e per la documentazione dei materiali archeologici, analisi autoptica con il microscopio portatile per gli impasti ceramici e per le monete, - fotografie ad alta risoluzione e macro di reperti archeologici e manufatti artistici antichi.
Il Laboratorio è strettamente connesso con il Laboratorio di Topografia e con il Laboratorio CeRAM del Dipartimento Culture e Società.
Al laboratorio afferiscono tutti i docenti di archeologia e topografia del Dipartimento: Chiara Portale, Monica de Cesare, Emma Vitale, Antonella Mandruzzato, Aurelio Burgio, Sergio Aiosa, Simone Rambaldi, Gilberto Montali, Nunzio Allegro, Oscar Belvedere, Giocchino Falsone ed i dottorandi con tesi in archeologia.
Sito web >
Direttore: prof.ssa Elisa Chiara Portale Gestore: dott. Gilberto Montali
Sede: Dipartimento Culture e Società, Campus Unipa, Viale delle Scienze, Edificio 15, piano VIII, stanza 801 Telefono: +39 091 23899455
|
|