La cultura figurativa popolare. Storie, ambiti, percorsi di ricerca in memoria di Antonino Buttitta
Martedì 27 e mercoledì 28 maggio, nella Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri e nel Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino (p.zza A. Pasqualino, 5), si tiene il convegno internazionale di studi dal titolo “La cultura figurativa popolare. Storie, ambiti, percorsi di ricerca” organizzato dalla Fondazione Ignazio Buttitta con il patrocinio del Dipartimento Culture e Società, del Dipartimento Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo, della Società Italiana di Antropologia Culturale - SIAC, del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, del Folkstudio di Palermo, della Fondazione Sicilia, del Circolo Semiologico Siciliano, del Centro Internazionale di Etnostoria – Fondazione Prof. Aurelio Rigoli, della Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli e della Fondazione Liborio Mario Rubino.
L’evento è organizzato in memoria di Antonino Buttitta per tornare a riflettere sul suo contributo agli studi di arte popolare e di antropologia visuale e per fare il punto sullo stato degli studi sulle espressioni artistiche di ambito folklorico ed etnologico in Italia e in Europa.
Visualizza il programma completo.