Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Innovazione e servizi per la comunità studentesca: UniPa lancia la nuova Student Card con Crédit Agricole Italia

10-set-2025

Ascolta

È stata presentata questa mattina nella Sala Carapezza dello Steri, in piazza Marina, la nuova Student Card UniPa, frutto della collaborazione tra l’Università degli Studi di Palermo e Crédit Agricole Italia.

La carta multiservizi unisce le funzioni di badge universitario e carta di pagamento digitale. È completamente gratuita, senza costi di attivazione né canoni mensili e potrà essere richiesta anche dal personale UniPa.

La Student Card consentirà di saldare i contributi, ricevere rimborsi e borse di studio, effettuare bonifici, fare acquisti online e nei negozi, prelevare contante e domiciliare le utenze. Sarà inoltre lo strumento di accesso ai servizi e alle strutture dell’Ateneo e rappresenterà un passaporto per sconti e agevolazioni riservati alla comunità accademica.

In questa direzione, il primo accordo già operativo è quello con Confcommercio Palermo, che mette a disposizione delle studentesse e degli studenti UniPa una rete di esercenti convenzionati – dall’ottica alla ristorazione, dallo sport all’elettronica – con vantaggi e tariffe dedicate. Si tratta del primo passo di un percorso più ampio, che nei prossimi mesi vedrà l’attivazione di ulteriori convenzioni e agevolazioni esclusive per la comunità studentesca.

A ricevere per prime la Student Card saranno circa 13.000 matricole; successivamente la distribuzione proseguirà con tutti gli altri iscritti.

“La Student Card – ha dichiarato il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri rappresenta una risposta alle esigenze dei nostri studenti, sempre più orientati alla semplificazione e all’innovazione. È la testimonianza della nostra volontà di accompagnare i giovani nel loro percorso, rendendo la vita universitaria più vicina ai loro bisogni”.

“Il nostro obiettivo – ha sottolineato il direttore generale, Antonio Sorce è rendere l’Università un luogo non solo di formazione e ricerca, ma anche di servizi efficienti e accessibili. Con la Student Card UniPa offriamo un unico strumento capace di racchiudere funzioni accademiche, possibilità di pagamento digitale e convenzioni dedicate”.

La Student Card UniPa si inserisce nell’accordo quinquennale siglato con Crédit Agricole Italia, che gestisce il servizio di tesoreria universitaria, rafforzando la collaborazione tra Ateneo e istituto bancario per garantire agli studenti strumenti innovativi e nuove opportunità.

“L’accordo con l'Università di Palermo per la Student Card - ha dichiarato il vicedirettore generale di Crédit Agricole Italia, Vittorio Ratto - è una testimonianza tangibile dell'impegno di Crédit Agricole Italia verso i giovani e il territorio. Questa carta multifunzione è uno strumento finanziario e anche un vero e proprio passaporto pensato per facilitare la vita accademica e quotidiana degli studenti. Siamo convinti che investire nel futuro dei ragazzi rappresenti un modo efficace per contribuire allo sviluppo sostenibile della comunità.”

Creiamo un ponte – ha sottolineato la presidente di Confcommercio Palermo, Patrizia Di Dio - tra gli operatori economici e la comunità accademica, non solo studenti ma anche docenti e personale amministrativo. Confcommercio metterà a disposizione una rete diffusa di attività commerciali che accoglieranno i possessori della card con sconti e agevolazioni: per il mondo universitario è un’opportunità di risparmio e di integrazione con il tessuto urbano e produttivo; per il commercio locale, è un’occasione per promuovere le proprie attività, fidelizzare nuovi clienti e rafforzare la propria presenza. Student Card UniPa rappresenterà un modello capace di creare un impatto positivo”.

All’incontro sono intervenuti anche Enrico Napoli, prorettore vicario dell’Università degli Studi di Palermo; Valerio Bottazzoli, responsabile Retail e Crescita di Crédit Agricole Italia e Fabio Gioia, vicepresidente vicario di Confcommercio Palermo che hanno sottolineato l’importanza di un progetto innovativo capace di mettere al centro i giovani e il loro futuro.

Erano inoltre presenti i rappresentanti degli studenti eletti negli organi collegiali di Ateneo: Ettore Bellante, Natalie Candiloro, Andrea Ceraulo, Irene Cianciolo, Bruno Cucinella, Martina Gennusa che hanno dato il loro plauso all’iniziativa e si sono messi a disposizione per incrementare e migliorare i servizi offerti dalla carta, riconoscendone il valore concreto per la comunità studentesca.

Consulta la pagina dedicata per maggiori informazioni

Scrica l'elenco delle convenzioni già attivate con Confcommercio Palermo