Incontro "Information Literacy: indicazioni e strategie per affrontare con successo l'attività formativa in piattaforma e-learning"

Lunedì 24 novembre 2025, dalle 08.30 alle 10.00, presso l'Aula Circolare del Dipartimento di Giurisprudenza si terrà l'incontro Information Literacy. Indicazioni e strategie per affrontare con successo l'attività formativa in piattaforma e-learning dedicato agli studenti del CdLM di Giurisprudenza il cui piano di studi prevede tale attività formativa obbligatoria (cod. 22385).
L'incontro è organizzato dal Settore monitoraggio, analisi e sviluppo dei servizi bibliotecari e di reference digitale del Servizio speciale Sistema bibliotecario e Archivio storico di Ateneo con la collaborazione della prof.ssa Luciana De Grazia, Coordinatrice del Corso di Laurea, e del prof. Andrea Mario Lavezzi.
I bibliotecari del "Gruppo di lavoro dei bibliotecari formatori per la gestione di attività formative su piattaforma e-learning di Ateneo" coordinato da Patrizia Devescovi illustreranno gli obiettivi e le modalità di fruizione del corso in piattaforma e-learning e, insieme agli studenti, individueranno alcune strategie per affrontare agilmente l'attività formativa prevista nel piano di studi.
Agli studenti partecipanti verrà riconosciuta come svolta una parte del corso in piattaforma e-learning.
Programma
Introducono l'incontro la prof.ssa Luciana De Grazia e il prof. Andrea Mario Lavezzi, Ordinari del Dip. di Giurisprudenza.
Saluti: Marianna Buzzotta, Responsabile del Polo bibliotecario giuridico economico e sociale e Marcella Parito, Responsabile della Biblioteca di Giurisprudenza.
Information Literacy: competenze informative, studio, pensiero critico, IA. Il corso in piattaforma: indicazioni ed esempi, Rosa Angela Anzalone, GdL dei bibliotecari formatori per la gestione di attività formative su piattaforma e-learning di Ateneo.
Breve sessione D/R e discussione con gli studenti.
