Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Il Laboratorio di Genetica Oncologica e Profilazione Genomica diretto dal Prof. Antonio Russo punto di riferimento nazionale e regionale nella lotta alle malattie oncologiche

7-ott-2025

Ascolta

Il Laboratorio di Genetica Oncologica e Profilazione Genomica, di cui è responsabile il Prof. Antonio Russo, Ordinario di Oncologia medica (MEDS-09/A), rappresenta uno dei quattro centri di riferimento per la diagnostica molecolare della Regione Siciliana, nonché Centro di Riferimento Regionale per la Genetica Oncologica e per la prevenzione, diagnosi e cura dei tumori rari e dei tumori solidi eredo-familiari dell’adulto. La struttura, dotata delle più moderne tecnologie di sequenziamento, è un fiore all'occhiello perché integrata direttamente nell’attività clinico-assistenziale. Un modello che ha favorito collaborazioni multidisciplinari in quanto clinici, genetisti, biologi e biotecnologi lavorano sinergicamente per offrire terapie sempre più personalizzate ai pazienti oncologici. Il centro, afferma il Professore Russo, offre consulenze oncogenetiche a pazienti provenienti da tutto il territorio regionale ed è attivo da oltre vent’anni un programma di biopsia liquida.  Nei prossimi mesi sarà introdotto anche il test per la deficienza di ricombinazione omologa (HRD), utile a identificare i pazienti che possono beneficiare di terapie mirate con inibitori di PARP.

 

Rassegna stampa:

Policlinico Paolo Giaccone

SanitainSicilia