ING-IND/19 – Impianti nucleari
  Ascolta
Descrizione:
Il settore scientifico-disciplinare Impianti Nucleari abbraccia gli studi teorici, sperimentali e computazionali sui problemi termofluidodinamici, termomeccanici e neutronici legati alla progettazione, alla gestione e all’analisi di sicurezza dei reattori nucleari a fissione e a fusione, degli impianti di irraggiamento e dei sistemi di arricchimento, fabbricazione e ritrattamento del combustibile, nonché al decommissioning degli impianti e al trattamento dei rifiuti radioattivi.
Gli ambiti di ricerca ad oggi attivi sono i seguenti:
- Analisi termomeccaniche di componenti di reattori nucleari a fissione ed a fusione;
 - Analisi termoidrauliche e termofluidodinamiche di circuiti di refrigerazione di impianti ad alta intensità energetica;
 - Studio del trasporto neutronico e fotonico in reattori nucleari a fissione ed a fusione;
 - Analisi dell’inventario di prodotti radioattivi in sistemi esposti ad irraggiamento neutronico;
 - Applicazioni industriali delle radiazioni ionizzanti;
 - Analisi di sicurezza di impianti nucleari e sistemi industriali a rischio di incidente rilevante;
 - Analisi della dispersione di inquinanti in atmosfera da impianti ad alta intensità energetica;
 - Analisi di rischio e applicazioni di Human Reliability Analysis in medicina nucleare;
 - Studio dello scambio termico e di massa in canali muniti di spaziatori: indagine sperimentale mediante cristalli liquidi termocromici ed elaborazione digitale di immagini e simulazione numerica mediante codici di calcolo a volumi finiti;
 - Simulazione numerica di fenomeni di elettroconvezione in soluzioni elettrolitiche in presenza di membrane selettive;
 - Studio sperimentale e computazionale di fenomeni di trasporto di massa, interazione fluido-struttura, maldistribuzione e corrente limite in sistemi basati su membrane a scambio ionico;
 - Modellazione dello scambio di massa in canali con pareti traspiranti;
 - Studio del mixing in sistemi agitati: indagini sperimentali e simulazioni numeriche.
 
Elenco dei principali progetti di ricerca:
- Horizon 20-20 / Euratom research and training programmes 2014-2018 and 2019-2020, project EUROfusion, grant agreement No 633053, https://www.euro-fusion.org;
 - RED-Heat-to-Power project (Conversion of Low Grade Heat to Power through closed loop Reverse Electro-Dialysis) - Horizon 2020 programme, Grant Agreement no. 640667, www.red-heat-to-power.eu.;
 - REvivED project (Low energy solutions for drinking water production by a Revival of ElectroDialysis system) - Horizon 2020 programme, Grant Agreement no. 685579, www.revivedwater.eu;
 - BAoBaB project (Blue Acid/Base Battery) - Horizon 2020 programme, Grant Agreement no. 731187, http://www.baobabproject.eu.
 
Parole chiave: Impianti nucleari, termofluidodinamica, sicurezza, analisi di rischio

