Dottorandi XLI Ciclo
Ascolta
| COGNOME | NOME | PROGETTO DI RICERCA | TUTOR |
| CALIO’ | GIULIA |
Glosse dialettali ciprie: tradizione grammaticale antica e propaggini moderne |
Cotugno (Tutor), Giorgianni(Cotutor) |
| CERAMI | ADELE |
Interculturalità, transculturalità e discorso letterario: il caso dellaletteratura saharawi nel panorama della produzione postcoloniale attuale in lingua spagnola |
Polizzi (Tutor) |
| FILIPPI | SAMUELE |
Antropologie ipotetiche: corpo, salute e condizione edenica nella tradizione teologica del XIII secolo |
Panarelli (Tutor) |
| FRANCAVILLA | GIUSEPPE DAMIANO |
L’ambiente scritto. Per un’eco-ontologia della coscienza testuale |
Laspia (Tutor), Di Paola (Cotutor) |
| GRASSO | FEDERICA |
Per una tipologia dell’esilio letterario russo-sovietico |
Colombo (Tutor), Gulotta (Cotutor) |
| MANCUSO | ALESSIA |
Dal riscatto alla cattura: crisi della presenza e silenzio nel capitalismo linguistico |
Piazza (Tutor) |
| RUOLO | ALESSIA |
La ricchezza del dire: sinonimia ucraina e italiana tra analisi lessicografica contrastiva e applicazioni corpus-based |
Rumyantsev (Tutor), Colombo (Cotutor) |
