Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Diritto penale e medicina legale

28-nov-2025

Ascolta

Venerdì 28 novembre, alle 10.00, nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza - DiGi (via Maqueda, 172) si tiene l’incontro dal titolo “Diritto penale e medicina legale. Intersezioni al tempo della prova scientifica”.

  

Programma

10:00-10:30
Saluti
Massimo Midiri - Rettore Università degli Studi di Palermo
Armando Plaia - Direttore Dipartimento di Giurisprudenza
Pasquale De Sena - Coordinatore Dottorato di ricerca in Diritti umani: evoluzione, tutela e limiti

10:30-11:00
Considerazioni introduttive
Bartolomeo Romano - Ordinario Diritto penale, Università degli Studi di Palermo, Condirettore Rivista italiana di medicina legale e del diritto in campo sanitario

11:00-12:30
Prima sessione “I delicati rapporti tra diritto penale e medicina legale” - Modera: Bartolomeo Romano
Annamaria Peccioli - Ordinaria Diritto penale, Università di Genova
Cristiano Cupelli - Ordinario Diritto penale, Università di Roma Tre
Antonella Argo - Ordinaria Medicina legale, Università degli Studi di Palermo, Vicepresidente SIMLA

12:30
Interventi programmati
Dalila Mara Schirò - Ricercatrice Diritto penale, Università degli Studi di Palermo
Franco Marozzi - Vicepresidente SIMLA

15:00-16:30
Seconda sessione “La prova scientifica tra diritto penale e medicina legale” - Modera: Paolo Procaccianti
Andrea Di Landro - Ordinario Diritto Penale, Università Kore di Enna
Giuseppe Di Chiara - Ordinario Diritto processuale penale, Università degli Studi di Palermo
Paola Frati - Ordinaria Medicina legale, Università La Sapienza di Roma, Condirettrice Rivista italiana di medicina legale e del diritto in campo sanitario

16:30
Interventi programmati
Marika Schiavo - Dottoressa di ricerca in Pluralismi giuridici, Università degli Studi di Palermo
Lucio Di Mauro - Segretario SIMLA

17:00-17:30
Considerazioni finali
Francesco Introna - Ordinario Medicina legale, Università di Bari, Presidente SIMLA

 

Visualizza la locandina