Declaratoria delle attivitÃ
-
Mission
• Gestisce la corrispondenza in entrata e in uscita di competenza del Cerimoniale
• svolge le attività di protocollazione, fascicolazione e archiviazione digitale e cartacea degli atti di competenza
• cura la predisposizione dei messaggi augurali e di ringraziamento del Rettore
• organizza gli eventi che implicano attività di rappresentanza e di rapporto con altre Istituzioni
• gestisce le relazioni con l’esterno
• organizza e gestisce gli eventi istituzionali (Inaugurazione Anno Accademico, Graduation Day, Cerimonie Lauree Honoris Causa, etc.)
• fornisce ogni supporto informatico necessario alla realizzazione delle riunioni di competenza, fatta eccezione per quelle che saranno supportate, in considerazione della numerosità degli intervenuti, dalla preposta Area dirigenziale
• gestisce le Sale del Rettorato
• cura la concessione dei Patrocini
• fornisce assistenza a personalità e ospiti in occasione di manifestazioni promosse dal Rettore e di particolare rilevanza per l’Ateneo
• fornisce assistenza alle delegazioni straniere in visita e durante gli incontri istituzionali
• predispone e aggiorna la mailing list delle Autorità e delle Istituzioni
• sovrintende alla attività inerenti al riconoscimento delle onorificenze di Ateneo
• effettua il monitoraggio e coordina le iniziative e le attività culturali dell’Ateneo
• assicura il necessario raccordo con le altre Strutture dell’Ufficio di Gabinetto al fine di armonizzare gli adempimenti di competenza.
FSP Supporto amministrativo e riconoscimento onorificenze
• Garantisce il supporto amministrativo alle attività di competenza del Cerimoniale
• provvede all’istruttoria delle proposte di attribuzione di onorificenze previste dal Regolamento per il conferimento dei riconoscimenti onorifici dell’Università degli Studi di Palermo
• garantisce, per gli ambiti di competenza, la collaborazione sinergica con tutte le Strutture dell’Ufficio di Gabinetto.
Bibliografia sul Cerimoniale
Massimo Sgrelli, Il Cerimoniale - Il cerimoniale moderno e il protocollo di Stato - regole scritte e non scritte - Manuale per la pubblica amministrazione e le relazioni esterne di impresa, quarta edizione, Master Edizioni, Roma, 2005
Antonietta Iolanda Lima, Lo Steri dei Chiaromonte a Palermo, Plumelia edizioni, 2015
Antonietta Iolanda Lima, Lo Steri di Palermo nel secondo novecento. Dagli studi di Giuseppe Spatrisano al progetto di Roberto Calandra con la consulenza di Carlo Scarpa, prima edizione, Dario Flaccovio Editore S.R.L., 2006
