Declaratoria U.O. Gestore Laboratorio e attrezzature scientifiche - Sezione “Strutture ed Infrastrutture”
Ascolta
- Cura la gestione delle attività e degli adempimenti tecnico-gestionali riferibili alle macchine ed agli strumenti da laboratorio in accordo con le normative vigenti;
- Partecipa con il Responsabile dell'Unità Operativa di afferenza nell'esercizio delle funzioni istituzional circa le attività di Ricerca, Didattica, Servizi a favore delle realtà locali;
- Organizza prove di laboratorio in sinergia con gli operatori di ricerca (di Dipartimento, di Ateneo, di Consorzi Universitari), progettando e realizzando le attrezzature opportune, scegliendo gli strumenti di prova idonei, analizzando ed elaborando i dati prodotti, redigendo rapporti di prova (relazioni, tabelle, grafici);
- Coordina con i docenti del Dipartimento l’organizzazione di prove di laboratorio sia per attività inerenti ai corsi di laurea incardinati nel Dipartimento sia per servizi di promozione agli studenti di istituti scolastici inferiori;
- Cura l'istruttoria e/o la predisposizione delle procedure, di iniziativa del Direttore, da sottoporre ai ricercatori del Dipartimento;
- Coopera con il Responsabile dell'Unità Operativa nelle funzioni di interfaccia verso gli uffici amministrativi per acquisti e gestione per ogni attività prevista nei laboratori;
- Collabora con il Responsabile dell’Unità Operativa al fine di assicurare il necessario coordinamento tra le funzioni politiche e amministrativo-gestionali;
- In sinergia con il Responsabile dell’Unità Operativa fornisce supporto al Direttore di Dipartimento in ordine all'avvio di nuove iniziative e alla redazione di documenti d’interesse generale, anche al fine d’introdurre azioni innovative in Dipartimento;
- Provvede alla redazione diretta, o d’intesa con gli altri Uffici dell’Amministrazione, degli atti e documenti riconducibili alla competenza del Direttore di Dipartimento, del RAD o della Unità Operativa, che questi ritengano di elaborare;
- Gestisce le richieste effettuate al Laboratorio Ufficiale dello Stato, annesso al Dipartimento, di servizi di prove di laboratorio e in sito;
- Per conto del Laboratorio Ufficiale dello Stato ha il compito di gestore delle apparecchiature scientifiche, curandone la manutenzione, la calibrazione e l’aggiornamento dei certificati di taratura;
- Esegue prove richieste al Laboratorio Ufficiale dello Stato(in sede ed in situ) progettandone il setup, scegliendo gli strumenti di prova idonei, analizzando ed elaborando i dati prodotti, redigendo rapporti e certificati in accordo con le normative vigenti (relazioni, tabelle, grafici);
- Svolge le attività di protocollazione, fascicolazione e archiviazione dei database del Laboratorio Ufficiale dello Stato;
- Gestisce, per conto del Laboratorio Ufficiale dello Stato, le relazioni tecnico/commerciali circa i servizi a favore dei Laboratori Autorizzati;
- Concorre con il Docente Responsabile all’esecuzione di prove strutturali su edifici ed opere civili per i servizi alle realtà locali.
- Svolge, in collaborazione con Area Amministrativa, la funzione di Responsabile Unico di Progetto, per la redazione e la gestione della fase istruttoria (redazione di Capitolati, individuazione delle ditte di settore, compilazione delle richieste di offerta) delle procedure di acquisto sul MEPA e sul Mercato Ordinario.