Dario Treppiedi e Francesco Alongi, ricercatori dell'Università di Palermo, premiati dalla Società Idrologica Italiana
Dario Treppiedi e Francesco Alongi, ricercatori del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo e componenti del gruppo di ricerca HYCLIC – HYdrology and CLimate Change ImpaCts lab coordinato dal prof. Leonardo Valerio Noto, sono stati premiati dalla Società Idrologica Italiana.
I riconoscimenti sono stati conferiti durante le Giornate dell’Idrologia 2025.
Dario Treppiedi - insieme a Paola Mazzoglio, ricercatrice del Politecnico di Torino - ha vinto il "Premio Florisa Melone 2025" per il progetto SEASONEX: a data–based investigation of the SEASONality of Extreme rainfall in Italy.
Il premio valorizza progetti che contribuiscono all’avanzamento delle conoscenze scientifiche in ambito idrologico, con particolare attenzione all’analisi dei processi del ciclo idrologico, alla gestione dei rischi derivanti da eventi idro-meteorologici estremi e alla pianificazione sostenibile delle risorse idriche nel contesto del cambiamento climatico.
Francesco Alongi - insieme a Giulia Evangelista, assegnista del Politecnico di Torino - ha ricevuto il "Premio Paolo Bernardi 2025", sostenuto da CAE SpA, per il progetto PIX2PEAKS - From PIXels to PEAKS: image velocimetry to support time of concentration estimation in ungauged catchments.
Il riconoscimento è rivolto a progetti di ricerca applicata che forniscono soluzioni operative per il monitoraggio in tempo reale e la mitigazione dei rischi legati agli eventi idro-meteorologici estremi, oltre a promuovere una gestione sostenibile delle risorse idriche.