Crossing borders, popoli in movimento | IP OP di Yuri Ancarani
Martedì 13 maggio, alle 14.45, nel plesso B. Albanese (ex Cinema Edison) si tiene l’evento “IP OP” organizzato nell'ambito dell’iniziativa “Crossing Borders, popoli in movimento”, progetto artistico e umanistico promosso dalla Fondazione Ghenie Chapels – Mecenatismo per l'Arte, a cura di Alessandra Borghese, in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo.
Dopo Claire Fontaine, il secondo artista coinvolto nel progetto è Yuri Ancarani. L’evento prevede la proiezione della sua opera Ricordi per moderni. Dopo la proiezione l’artista, coadiuvato dalla regista Costanza Quatriglio, dialogherà con gli studenti. A seguire, due interventi di approfondimento di Alessandra Sciurba, coordinatrice dello sportello della Clinica Legale per i Diritti umani ad UniPa, e Alessia Cervini, esperta in Estetica e Teoria delle Arti. Al termine il pubblico potrà recarsi al Dipartimento di Giurisprudenza - DiGi, diretto dal prof. Armando Plaia, per la visita all’opera IP OP di Yuri Ancarani, commissionata dalla Fondazione Ghenie Chapels e realizzata appositamente per il progetto.
Il movimento dei popoli è un fenomeno primordiale nella storia dell’umanità, alla base dello sviluppo stesso delle comunità umane e mai cessato, ed è il tema centrale del progetto. Sei artisti riconosciuti dal pubblico e dalla critica internazionale sono stati coinvolti e invitati dalla curatrice Alessandra Borghese a sviluppare il tema delle migrazioni attraverso diverse forme artistiche. L'obiettivo è stimolare riflessione, curiosità e dibattito sul fenomeno delle migrazioni, coinvolgendo in primo luogo gli studenti e, più in generale, il pubblico.
Le opere d’arte vengono di volta in volta installate all'interno del DiGi e diventano così un’occasione per osservare e riconoscere i fenomeni che ci circondano con uno sguardo nuovo. Il Dipartimento di Scienze Umanistiche - SUM, diretto dalla prof.ssa Concetta Giliberto, organizzerà lezioni di approfondimento specifiche, riconosciute come CFU nel percorso accademico.