Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Crossing borders, popoli in movimento - "Il viaggio di Enea" di Francesco Vezzoli

2-ott-2025

Ascolta

Giovedì 2 ottobre, alle 17.30, nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza - DiGi (via dell’Università, 1) si tiene un nuovo appuntamento dell’iniziativa “Crossing Borders, popoli in movimento” con la presentazione dell'opera "Il viaggio di Enea" di Francesco Vezzoli.

Il progetto artistico e umanistico è promosso dalla Fondazione Ghenie Chapels – Mecenatismo per l'Arte, a cura di Alessandra Borghese, in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo.


Programma

Saluti istituzionali

Presentazione del progetto e introduzione all'opera
Alessandra Borghese, curatrice del progetto per la Fondazione Ghenie Chapels

Dialogo con gli studenti
Diego Mantoan, prof. d'arte moderna e contemporanea
Francesco Vezzoli, autore dell'opera

Intervento di Rosa Rita Marchese, prof.ssa di lingua e letteratura latina
Enea ritrovato. Storia di un eroe vulnerabile e predestinato

 

Le opere d’arte appositamente realizzate per “Crossing Borders, popoli in movimento” sono installate all'interno del Dipartimento di Giurisprudenza (DiGi), negli spazi compresi tra la Sala dei Busti e l'Aula Magna, integrandosi nel vissuto quotidiano degli universitari. Il DiGi diventa così un luogo privilegiato per osservare e riconoscere i fenomeni che ci circondano con uno sguardo nuovo, nonché uno spazio museale aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:00.
Nell'ambito del progetto, il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Ateneo, diretto dalla prof.ssa Concetta Giliberto, organizza cicli di lezioni dedicate ai temi delle migrazioni, riconosciute come CFU.

 

Visualizza la locandina

Visualizza il programma