Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Corsi di laurea triennale (accesso programmato)

27-apr-2021

Ascolta

I candidati ai corsi di Laurea Triennale devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore ottenuto al termine di almeno 12 anni di scolarità. 

Scadenze Importanti A.A. 2025/2026

Per immatricolarsi a un corso di laurea ad accesso programmato, è necessario partecipare a un bando di ammissione. Consulta le seguenti pagine:

Bandi per gli accessi a numero chiuso in sede: https://www.unipa.it/target/futuristudenti/accesso-programmato/corsi-accesso-programmato-locale/concorsi/index.html 

Bandi per gli accessi a numero chiuso nazionali: https://www.unipa.it/target/futuristudenti/accesso-programmato/corsi-accesso-programmato-nazionale/concorsi/index.html 

Si prega di notare che il rispetto delle seguenti scadenze è obbligatorio.

Da Al  Descrizione
variabile variabile Presentazione della domanda di partecipazione al bando
Marzo 2025  9 agosto 2025

Registrazione sulla piattaforma Universitaly

 

Dopo l’accettazione 

30 ottobre 2025  Completamento della procedura per il rilascio del visto
variabile variabile Presentazione della domanda di immatricolazione e pagamento delle tasse  (vedi dettagli)
variabile variabile Finalizzazione dell’immatricolazione e consegna dei documenti

Procedura di immatricolazione in 6 fasi

1. Registrazione sulla piattaforma Universitaly

La domanda di preiscrizione deve essere inviata entro il 9 agosto 2025.

Deve essere accettata entro il 30 settembre 2025 e il visto rilasciato entro il 30 ottobre 2025. Registrati su Universitaly e carica i seguenti documenti:

  • Passaporto valido

  • Dichiarazione di Valore (DoV) rilasciata dal Consolato italiano competente oppure Attestato di Comparabilità e Verifica del CIMEA

  • Certificazione ufficiale della lingua italiana (livello B2 o superiore) (in assenza della certificazione, sarà necessario sostenere il test linguistico presso UniPa)

  • Copia del diploma di scuola superiore

  • Fototessere

Dopo la valutazione da parte degli uffici, verrai ammesso con riserva. Le successive fasi della preiscrizione si completano presso la rappresentanza consolare competente per l’ottenimento del visto.

Procedura per la richiesta del visto

La procedura può variare a seconda delle disposizioni delle singole Ambasciate o Consolati italiani.

Devi completare tutte le procedure per l’ottenimento del visto entro il 30 ottobre 2025.

Consulta l’elenco delle rappresentanze diplomatiche italiane [ITA]. Per informazioni generali, consulta la Circolare MIUR 2024/2025

L’accettazione preliminare da parte dell’Università di Palermo non garantisce il rilascio del visto. La decisione spetta esclusivamente alla rappresentanza consolare, che valuterà anche l’assenza di rischio migratorio (D.I. 850/2011, art. 4, comma 2).

 

2. Registrazione al Portale Studenti UniPa

La registrazione può essere effettuata attraverso il Portale Studenti UniPa.

Per assistenza tecnica, scrivere a supportosia@unipa.it.

Solo dopo l'accettazione su Universitaly, sarà possibile procedere alla richiesta del visto.

 

3. Presentazione della domanda di partecipazione al bando

La scadenza per presentare la domanda dipende dal corso scelto. Consulta attentamente il bando che verrà pubblicato sul sito UniPa.

Le informazioni verranno pubblicate a breve sul sito dedicato.

 

4. Test di conoscenza della lingua italiana

Per ottenere l’approvazione definitiva su Universitaly e immatricolarti a un corso in lingua italiana, devi sostenere un test linguistico.

Date disponibili per il test:

· 8 luglio 2024

· 30 agosto 2024

Sono esonerati dal test gli studenti in possesso di una certificazione CLIQ (livello B2 o superiore), rilasciata da uno dei seguenti enti riconosciuti:

· Università per Stranieri di Perugia

· Università per Stranieri di Siena

· Università Roma Tre

· Società Dante Alighieri

· Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria

· Istituti Italiani di Cultura all’estero (in convenzione)

Queste certificazioni possono essere conseguite nel Paese di origine presso centri d’esame accreditati.

 

5. Domanda di immatricolazione (scadenza: da definire)

Per iscriverti, avvia la domanda di immatricolazione sul Portale Studenti UniPa. Segui attentamente le istruzioni fornite nel tutorial ufficiale.

 

6. Finalizzazione dell’immatricolazione

Scadenza: 30 aprile 2025

Dopo aver completato tutte le fasi e pagato le tasse, la tua domanda verrà automaticamente bloccata per la fase di finalizzazione.

Per completare l’immatricolazione, consegna in originale presso l’Ufficio Studenti Internazionali (Viale delle Scienze, Edificio 3, primo piano) i seguenti documenti:

· Diploma originale di scuola superiore tradotto in italiano o inglese e legalizzato

· Uno dei seguenti documenti:

o Dichiarazione di Valore (DoV)

o Attestato di Comparabilità e Verifica del CIMEA