Convegno: "Uomo e ambiente nel mondo greco"
5 giugno 2017 
9.00 
Saluti 
Fabrizio Micari, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo 
Maria Concetta Di Natale, Direttore del Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi Palermo 
Leonardo Samonà, Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi Palermo 
 
09.30-10.00 
Daniela Bonanno (Università degli Studi Palermo), Presentazione 
10.00-10.30 
Presidente: Corinne Bonnet (Université Toulouse Jean Jaures) 
Pierre Brulé (Université de Rennes 2), D'Hippocrate à Aristote : climats et qualités du genre humain 
 
10.30-11.00 
Pausa 
 
11.00-11.30 
Claudia Antonetti (Università Ca’Foscari Venezia), Natura e cultura nel cuore della polis: qualche riflessione sul 'paesaggio' urbano 
 
11.30-12.00 
Gian Franco Chiai (Freie Universität Berlin), Il nord e la fisiognomica nella riflessione antica 
 
12.00-12.45 
Discussione 
 
15.00-15.30 
Presidente: Pierre Brulé (Université de Rennes 2) 
Giovanna Bruno (Università degli Studi di Palermo), Sul controllo e uso delle acque nelle Storie erodotee. Spunti di riflessione 
 
15.30-16.00 
Andrea Cozzo, La natura arruolata in Erodoto 
16.00-16.30 
Franco Giorgianni (Università degli Studi di Palermo), Incroci tra biologia ed etnografia nella riflessione storico-linguistica di Erodoto 
16.30-17.00 Pausa 
 
Presidente: Claudia Antonetti (Università Ca’ Foscari Venezia) 
17.00-17.30 
Nicola Cusumano (Università degli Studi di Palermo), Disastri della guerra e della natura in Tucidide: osservazioni su I 23 e dintorni 
 
17.30-18.00 
Massimo Nafissi (Università degli Studi di Perugia), La durezza della natura, i giovani spartani e i falcetti di Orthia 
 
18.00-18-45 Discussione 
 
6 giugno 2017 
Presidente: Pietrina Anello (Università degli Studi di Palermo) 
9.30-10.00 
Luigi Gallo (Università di Napoli, L’Orientale), Le poleis greche e le problematiche ambientali: il caso di Atene 
 
10.00-10-30 
Cristoforo Grotta (Ricercatore indipendente, Agrigento), Prescrizioni religiose ed ecologia dello spazio sacro nel mondo greco: alcune note epigrafiche 
 
10.30-11.00 
Roberta Fabiani (Università degli Studi Roma Tre), I conciatori di pelli e le acque dell'Ilisso (IG I3 257) 
 
11.00-11.30 Pausa 
 
11.30-12.00 
Roberto Sammartano (Università degli Studi di Palermo), Norme a protezione dell’ambiente nel mondo greco 
 
12.00-12.45 Discussione 
 
15.00-15.30 
Presidente: Luigi Gallo 
Giuseppe Squillace (Università della Calabria), Nuove terre per nuove ricerche: i paradisi delle spezie negli studi di botanica di Teofrasto 
15.30-16.00 
Mª Cruz Cardete del Olmo (Universidad Complutense de Madrid), Paisaje y memoria en la Grecia Antigua: las “tradiciones reinventadas” 
 
16.00-16.30 Discussione 
16.30 
Corinne Bonnet (Université Toulouse Jean Jaurès), Conclusioni 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
