Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Contribuzione studentesca

27-lug-2022

Ascolta

Per l’iscrizione ai Corsi di laurea, Corsi di laurea magistrale e ai Master è prevista l’applicazione di una riduzione pari a € 330 sul contributo onnicomprensivo annuale dovuto in base all’ISEE.

Sono escluse dalla riduzione la tassa regionale per il diritto allo studio e l’imposta di bollo.

Per i dipendenti iscritti ai corsi “PA 110 e lode” negli A.A. 2022/23, 2023/24 e 2024/25 continuerà a trovare applicazione, anche nel corrente anno accademico, il regime di contribuzione previsto dal Protocollo d'intesa del 2022 e cioè l’importo fisso del contributo unico onnicomprensivo pari a euro 600, indipendentemente dal valore ISEE (oltre la tassa regionale e l'imposta di bollo).

I dipendenti pubblici possono beneficiare delle agevolazioni del Protocollo PA 110 e lode anche per l’iscrizione agli anni successivi al primo se conseguono almeno la metà dei CFU previsti per ciascun anno di corso e per un numero massimo di anni pari alla durata legale del corso più due. Restano esclusi i crediti formativi riconosciuti per l’annualità a seguito di convalida di titoli già acquisiti.

Contributo ministeriale correlato al merito per chi si immatricola nell’A.A. 2025/26

Agli studenti dipendenti pubblici che soddisfano i requisiti di merito di seguito specificati, è riconosciuto un contributo pari al 50% del costo di iscrizione effettivamente sostenuto, nei limiti di una soglia massima predefinita per tipologia di corso di studi, come di seguito indicato:

  • lauree, lauree magistrali e a ciclo unico: contributo fino ad un massimo di 1.000 euro;
  • master di I e di II livello: contributo fino ad un massimo di 2.500 euro.

Gli studenti iscritti a corsi “PA 110 e lode” beneficiano del contributo se conseguono almeno la metà dei CFU previsti per ciascun anno di corso e in ogni caso per un numero massimo di anni pari alla durata legale del corso più due. Il conteggio comprende i soli CFU derivanti da esami sostenuti presso l’Università alla quale il dipendente è iscritto per frequentare un corso di studi “PA 110 e lode”. Restano esclusi i crediti formativi riconosciuti per l’annualità a seguito di convalida di titoli già acquisiti.

Gli studenti iscritti a master di I e di II livello “PA 110 e lode” ricevono il contributo previo completamento positivo dell’attività formativa.

L’Università potrà procedere con l’erogazione del suddetto contributo solo successivamente al riconoscimento e al trasferimento da parte del Ministero delle relative somme.