Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Conoscere per decidere | Democrazia e Cybersecurity - V giornata

10-mag-2025

Ascolta

Le sfide e i rischi della democrazia contemporanea, con particolare attenzione alla crescente rilevanza della cybersicurezza, saranno al centro della quinta giornata del ciclo di eventi "Conoscere per decidere: i rischi della democrazia e le elezioni del passato", organizzata dalla Scuola di formazione politica dell’Università degli Studi di Palermo.

L'incontro, in programma per sabato 10 maggio, si terrà presso l'Aula Borsellino del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (via Maqueda 324, Palermo), dalle 14:30 alle 17:00. La conversazione, intitolata “Democrazia e Cybersecurity”, vedrà la partecipazione di Bruno Frattasi, direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e Lorenzo Guerini, presidente del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica. L’incontro sarà introdotto dal rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri.

In questa occasione, sarà inoltre sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e l'Università degli Studi di Palermo, tramite il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Il protocollo avrà l’obiettivo di promuovere attività di ricerca, formazione e collaborazione nel settore della cybersicurezza, rafforzando il ruolo dell’accademia e delle istituzioni pubbliche nella protezione della sicurezza digitale.

L'evento rappresenta un’importante opportunità di approfondimento sui temi della democrazia, della partecipazione civica e della sicurezza cibernetica, offrendo spunti di riflessione e strumenti utili per affrontare le sfide del nostro tempo.

Visualizza la locandina