Congedo straordinario dei docenti per motivi di studio e ricerca
Relazione finale conclusiva del semestre sabatico svolto dal prof. di Andrea Cozzo per lo sviluppo del progetto intitolato Storia nonviolenta e ‘al femminile’ della Grecia antica:
Relazione finale conclusiva dell'anno sabbatico svolto dal prof. Giorgio Di Maria ai fini del completamento dell’edizione critica di Boezio, Commentarii in Topica Ciceronis:
Relazione scientifica conclusiva del semestre di congedo straordinario per motivi di studio e di ricerca, ai sensi dell'art. 17 del D.P.R. 11/7/80 n. 382, così come modificato dalla legge 12/11/2011, n. 183, svolto dal prof. Nicola Cusumano, professore ordinario di Storia greca per il progetto di ricerca Decidere bene. Il tema meta-deliberativo nella democrazia ateniese di V secolo:
Relazione conclusiva del congedo per attività di ricerca e di studio nel II semestre a.a. 2023-2024 ai sensi dell’art. 17, co. 1, del DPR 382/1980, svolta dalla prof.ssa Viviana Segreto sul tema Wittgenstein e Foucault:
Relazione conclusiva sull’attività di ricerca svolta dalla prof.ssa Alessandra Dino durante il periodo di congedo per motivi di studio, ai sensi dell’art. 17, comma 1, del D.P.R. 11/07/1980 n. 382:
- Relazione >
- Convegno Testimonianze di Memorie Ferite | Programma >
- Inaugurazione Master APC Modulo Palermo 2023 | Locandina >
- Inaugurazione Master APC Modulo Palermo 2023 | Programma >
Relazione conclusiva sull’attività svolta dal prof. Salvatore Vaccaro durante il congedo per attività di ricerca e di studio dal 1/3/2023 al 31/8/2023, ai sensi dell’art. 17, co. 1, del DPR 382/1980:
Relazione finale sulle attività di ricerca svolte dalla prof.ssa Serena Marcenò dal 1/10/2020 al 28/02/2021, nel periodo di congedo straordinario per motivi di studio e di ricerca, ai sensi dell’art. 17, commi 1 e 5, del D.P.R. n. 382/1980 e successive modifiche e integrazioni: