Collezione di strumenti di psicotecnica
La collezione di strumenti di psicotecnica del Dipartimento SEPF dell’Università di Palermo è esposta presso l’edificio 15 del Campus universitario, grazie al lavoro congiunto del SiMuA e della prof.ssa Silvana Miceli. Gli strumenti, risalenti agli anni Trenta, provengono dal laboratorio del prof. Gastone Canziani e organizzati dal prof. Giovanni Sprini, documentano l’evoluzione della psicologia applicata al lavoro. Il progetto ha coinvolto numerosi attori istituzionali e ha previsto attività di inventariazione, restauro e catalogazione nel sistema SIGECweb. La collezione comprende circa sessanta strumenti, tra cui chimografi, tachistoscopi e test psicologici. Essa ha un importante valore culturale e scientifico, testimoniando la storia delle scienze della mente in Sicilia. Inserita nelle “Vie dei Tesori”, la mostra promuove la divulgazione scientifica e la partecipazione del territorio.