Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Attività formative

29-lug-2022

Ascolta

DIDATTICA EROGATA

Anno Accademico 2024/2025 

 

Settimana di metodologia della ricerca A.A. 2025/2026 - 10-14 Novembre 2025 (Attività obbligatoria I anno, attività consigliata per II e III anno)

Summer School 2025 "I diversi linguaggi della discriminazione" - 18/20 giugno 2025

Workshop "DECOSTRUIRE E RIPENSARE LA CURA: UNA PROSPETTIVA INTERDISCIPLINARE" - 16/17 giugno 2025

I Seminari di Artemisia " Tre volte vittima" - 16 maggio ore 15.00 (attività didattica facoltatica)

Workshop del Dottorato in Studi di Genere - Decostruire e ripensare la cura: una prospettiva interdisciplinare - Catania, 16 – 17 giugno 2025

Spring School "Migrazioni, Genere, Diritti"- 7/10 aprile 2025

Corso intensivo invernale "Genere, Medicina e Diritti nella sfera riproduttiva" - 13/22 febbraio 2025 (attivita didattica obbligatoria)

Seminario "La medicina di genere in Italia fra storia, normativa e pratica clinica" - 18 dicembre 2024

Workshop "Approcci femministi ai diritti umani" - 5/6 dicembre 2024

Programma delle attività didattiche obbligatorie del dottorato in Studi di genere, A.A. 2024/2025

Convegno "Genere e salute" - 30/31 ottobre 2024

Seminario interdisciplinare della Scuola di Dottorato di Ateneo - 1 ottobre 2024

Summer School 2024 "DEMOCRACY AND CLIMATE JUSTICE" - 1/6 luglio 2024

Convegno "LA POVERTÀ NEL DIRITTO INTERNAZIONALE E DELL’UNIONE EUROPEA" - XXVIII Convegno SIDI - 6/7 giugno 2024

Spring school - aprile 2024

Corso intensivo invernale - febbraio 2024

Corso estivo - giugno 2023

Corso intensivo invernale - febbraio 2023