| Docente | Attività di formazione ad elevato profilo culturale e divulgativo (Titolo, Data, Luogo) | (in corso/conclusa) | 
| Nadia Rosalia Caccamo | Relatore su invito al congresso mondiale:The Union World Conference on Lung Health 2023 Nov 15-18,Paris Titolo della presentazione: "Studies on unconventional T cells and HLA-E restriction"
 | conclusa | 
| Giulia Accardi | Organizzazione scientifica del 1° congresso internazionale “Life-style Modulation and Healthy Long-life - LIF-ELONG”, Sala delle Capriate,
 Complesso Monumentale dello Steri, Piazza Marina, Palermo, 05 ottobre 2023.
 | Concluso | 
| Giulia Accardi | Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) erogati agli alunni delle terze, quarte e quinte classi delle scuole di secondo grado per l’a.s. 2022/2023 -
 Orientamento attivo nella transizione scuola università- CUP B51I22001080006,
 dal titolo “Nutrizionisti si diventa: mangiare Mediterraneo per vivere a lungo e in salute” (15 ore),
 presso l’Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "E. Ascione" di Palermo,
 Università degli Studi di Palermo (dal 14/03/2023-18/05/2023).
 | concluso | 
| Giulia Accardi | Partecipazione al concorso StartCuP Palermo 2023, XIX edizione, con business plan dal titolo“COMOCONSALUD. Sistema digitale per il miglioramento dello sttao di salute nell'innvecchiamento"
 | Concluso | 
| Giulia Accardi | Coordinamento del progetto CoRI 2023 - azione C2 “Contributo alle spese di mobilitàcollegate ad incontri con personale di Università, enti di ricerca o altra formazione"
 con lCBAS, Portogallo, Prof. Paula Cristina Silva (dal 12/09/2023 al 28/02/2026)
 | In corso | 
| Giuseppina Candore | AIBT - Evento formativo «HLA oltre il trapianto» Relazione "Malattie autoimmuni e l’aplotipo ancestrale 8.1" 28 marzo 2023 - online
 | Concluso | 
| Giuseppina Candore | International School of Medical Sciences - Co-Direttore 1st Course: Sex and Gender in Ageing and Longevity. Ettore Majorana, Erice 7-Novembre 2023
 | Concluso | 
| Giuseppina Candore | Organizzazione scientifica del 1° congresso internazionale “Life-style Modulation and Healthy Long-life - LIF-ELONG”, Sala delle Capriate, Complesso Monumentale dello Steri,
 Piazza Marina, Palermo, 05 ottobre 2023.
 | Concluso | 
| Carlisi DanielaDi Liberto Diana
 Emanuele Sonia
 Lauricella Marianna
 | Percorso PTCO/PNRR 2022-23 La Biochimica nel Quotidiano: Dalla tavola alla salute. Dal 01/03/2023 al 30/04/2023
 Istituto scolastico: Liceo statale De Cosmi, Palermo/ Istituto di Biochimica BiND.
 | concluso | 
| Emanuele Sonia | Divulgazione della Scienza iniziativa “Le voci dei libri” Le Biblioteche narrano la ricerca. 22/2/2023. Incontro con gli studenti dei licei: Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro,
 Liceo Scientifico Benedetto Croce e Scuola paritaria bilingue Thomas More per discutere il libro
 “abbi il coraggio di conoscere” di Rita Levi Montalcini.
 | concluso | 
| Carlisi Daniela | Università Diffusa, Percorso di Biologia nel mondo circostante dal 9/10/2023 al 6/12/2023 Presso Liceo Scientifico “B. Croce”, plesso centrale, Via Benfratelli, 4, Palermo.
 | concluso | 
| Carlisi Daniela | Evento formativo per logopedisti e studenti iscritti al terzo anno del CdL in logopedia; Disfagia e Disartria nel paziente affetto da patologie neurologiche cronico-degenerative e
 portatore di cannula Tracheostomica. 13/5/2023. Samot Onlus, Via Libertà 193 - Palermo
 | concluso | 
| Lucia Craxì | Relatore al Seminario "Ti dono il mio cuore. Le diverse sfumature della donazione di organi", 5 dicembre 2023 Aula Magna, DiGi, riconoscimento 1 CFU CdS Giurisprudenza
 | concluso | 
| Lucia Craxì | Coordinatore della Summer School “Salute e migrazioni. Gestire gli aspetti sanitari del fenomeno migratorio. Ricerca, politiche e pratiche”, Palermo 5-9 giugno 2023
 | concluso | 
| Lucia Craxì | Relatore all’Expert Panel organizzato da Società Italiana Malattie Infettive e CEIS-Tor Vergata “La sfida dell’epatite C tra farmaci innovativi e ricerca del sommerso”,
 Roma 12 maggio 2023
 | concluso | 
| Lucia Craxì | Membro del Comitato Scientifico e relatore del XIV Congresso Nazionale della Consulta diBioetica, Novi Ligure 14-15 aprile 2023
 | concluso | 
| Lucia Craxì | Relatore al convegno "Modificare la legge 194/78 per allargare i diritti riproduttivi", Roma 28 settembre 2023
 | concluso | 
| Lucia Craxì | Relatore al Workshop a cura della rete nazionale di studio “Per un diritto gentile”, Padova 3 novembre 2023
 | concluso | 
| Di Liberto Valentina | PCTO "Be inspired by Neuroscience" Palermo-Trapani, Aprile-Maggio 2023 | Conclusa | 
| Laura FerraroErika La Cascia
 Daniele La Barbera
 | Ergife Palace Hotel. XXVII Congresso Nazionale SOPSI. Roma, 22-24 febbraio 2023.  | CONCLUSA | 
| Laura FerraroErika La Cascia
 Daniele La Barbera
 | 8th Mediterranean Maudsley Forum Palermo 22-25 maggio 2023 | CONCLUSA | 
| Laura FerraroErika La Cascia
 Daniele La Barbera
 | organizzazione seminari per la scuola di specializzazione in psichiatria . Dr Diego Quattrone 26 maggio 2023 -via g. la loggia 1
 | CONCLUSA | 
| Laura Ferraro | Cara mente, scrivimi come stai. Prima tavola rotonda di restituzione dello studio Sicilian Medical Students' Mental Health (SMS-ME) Caltanissetta 14 dicembre 2023
 https://www.unipa.it/dipartimenti/bi.n.d./Cara-mente-scrivimi-come-stai.-
 Prima-tavola-rotonda-di-restituzione-dello-studio-Sicilian-Medical-
 Students-Mental-Health-SMS-ME/
 | CONCLUSA | 
| Daniele La Barbera | Sopravvivere alla tortura - Palermo 12, 13 dicembre 2023 Orto Botanico | CONCLUSA | 
| Laura Ferraro | SIPB Società Italiana di Psichiatria Biologica - 13° Congresso - Napoli 25-28 ottobre 2023: treatments in Psychiatry 2023.
 | CONCLUSA | 
| Dai Majo DanilaGiuditta Gambino
 | PCTO : Stato nutrizionale ed alimentazione equilibrata: impariamo a valutareil nostro stato nutrizionale ed impostare uno stile alimentare adeguato
 all’esigenze energetiche, Aprile- Maggio 2023, Istituto Scolastico PAPM100009 -
 NINNI CASSARA, Palermo
 | conclusa | 
| Francesca Rappa | Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Titolo“Conoscere il corpo umano osservando i suoi tessuti”, Liceo Statale de Cosmi,
 Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, aprile-maggio 2023.
 | conclusa | 
| Francesca Rappa | Presentanzione dal titolo: "Anatomia delle ghiandole salivari sottomadibolare e sottolinguale”e “Anatomia delle ghiandole salivari la regione parotidea" per il corso di formazione
 “Le ghiandole salivari maggiori. Cadaver Lab” rivolto a specialisti e medici in formazione.
 Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 19 ottobre 2023.
 | conclusa | 
| Francesca Rappa | Presentazione dal titolo: “anatomia dell’osso temporale e dell’orecchio medio e interno”per il corso di formazione 2. “L’osso temporale e l’orecchio. Cadaver Lab" rivolto a
 specialisti e medici in formazione. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia,
 30 novembre e 1 dicembre 2023.
 | conclusa | 
| Francesca Rappa | Presentazione dal titolo: “Anatomia chirurgica del naso e dei seni paranasali” per il corso di formazione “Il naso e i seni paranasali. Cadaver Lab" rivolto a
 specialisti e medici in formazione. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia,
 4 e 5 dicembre 2023.
 | conclusa | 
| Francesca Rappa | Presentazione dal titolo: “Organogenesi della tiroide e varianti anatomiche" perl'Executive Master di Chirurgia Tiroidea rivolto a specialisti e specializzandi in
 Chirurgia Generale, Endocrinochirurgia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo Facciale.
 Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 20 ottobre 2023.
 | conclusa | 
| Rosario Barone | Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Titolo“Anatomia Umana Applicata al gesto sportivo”. Istituto Giovanni XXIII Cosentino (Marsala),
 Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 20-22 marzo 2023
 | conclusa | 
| Rosario Barone | Presentazione dal titolo: “La regione sottoioidea" per l'Executive Master di Chirurgia Tiroidea rivolto a specialisti e specializzandi in Chirurgia Generale,
 Endocrinochirurgia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo Facciale.
 Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 20 ottobre 2023.
 | conclusa | 
| Federica Scalia | Presentazione dal titolo: “Anatomia virtuale della tiroide " per l'Executive Master diChirurgia Tiroidea rivolto a specialisti e specializzandi in Chirurgia Generale,
 Endocrinochirurgia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo Facciale.
 Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 20 ottobre 2023.
 |  | 
| Antonella Marino Gammazza | Presentazione dal titolo: “Vascolarizzazione ed innervazione della tiroide e delle paratiroidi" per l'Executive Master di Chirurgia Tiroidea rivolto a
 specialisti e specializzandi in Chirurgia Generale, Endocrinochirurgia, Otorinolaringoiatria,
 Chirurgia Maxillo Facciale. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 20 ottobre 2023.
 | conclusa | 
| Celeste Caruso Bavisotto | Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Titolo ": Alla scoperta dell’Anatomia Umana tra Scienza, Medicina ed Arte: Adotta un
 modellino Anatomico”, Ispettoria Salesiana Sicula Istituto Salesiano Don Bosco,
 Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 13-17 marzo 2023
 | conclusa | 
| Alessandro Pitruzzella | Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Titolo "Laboratorio scientifico multi/disciplinare di educazione alla salute" modulo di
 "Anatomia del canale alimentare; l’importanza dell’alimentazione per la crescita
 e la salute". Polo Territoriale Universitario di Caltanissetta. Aprile-maggio 2023
 | conclusa | 
| Italia Di Liegro/Giuseppe Giglia | Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Titolo"Laboratorio scientifico multi/disciplinare di educazione alla salute" modulo di
 "Organizzazione ed evoluzione cellulare e molecolare dei viventi".
 Polo Territoriale Universitario di Caltanissetta. Gennaio-Marzo 2023.
 | conclusa | 
| Claudia CampanellaMaria Vadalà
 | Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Titolo "“L’evoluzione del processo visivo dagli organismi cellulari all’uomo. Anatomia
 e fisiopatologia dell’occhio e delle vie ottiche con applicazioni
 nell’ambito dell’ortottica". Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore
 “Sciascia e Bufalino”, Erice, UO oculistica EX IMI villa Belmonte e
 Istituo Ciechi Florio e Salomone, Palermo, Marzo-Maggio 2023
 | conclusa | 
| Francesco CappelloGerardo Iacopino
 | Cadaver lab residenziale in collaborazione con la Scuola di specializzazionein Neurochirurgia, rivolto agli specializzandi in Neurochirurgia
 dell’Università degli Studi di Palermo. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 11 Dicembre 2023.
 | conclusa | 
| Francesco CappelloMassimo Galia
 Salvatore Gallina
 | Organizzazione del corso di formzione "Le ghiandole salivari maggiori. Cadaver Lab”rivolto a specialisti e medici in formazione. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia,
 19 ottobre 2023.
 | conclusa | 
| Francesco CappelloMassimo Galia
 Salvatore Gallina
 | Organizzazione del corso di formazione "L’osso temporale e l’orecchio. Cadaver Lab"rivolto a specialisti e medici in formazione. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia,
 30 Novembre e 1 Dicembre 2023.
 | conclusa | 
| Francesco CappelloMassimo Galia
 Salvatore Gallina
 | Organizzazione del corso di formazione“Anatomia chirurgica del naso e dei seni paranasali”per il corso di formazione “Il naso e i seni paranasali. Cadaver Lab"
 rivolto a specialisti e medici in formazione. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia,
 4 e 5 Dicembre 2023.
 | conclusa | 
| Marianna LauricellaDaniela Carlisi
 Sonia Emanuele
 Diana Di Liberto
 | Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) PNRR. Titolo "La Biochimica nel quotidiano: dalla Tavola alla salute ". Marzo-Aprile 2023
 | conclusa | 
| Giulia Bivona | Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO)"Università diffusa", corso di "Educazione all'alimentazione e alla salute"
 presso il Liceo Scientifico Benedetto Croce di Palermo, Novembre-Dicembre 2023.
 | conclusa | 
| Giglia GiuseppeItalia Di Liegro
 | PCTO : Organizzazione ed evoluzione cellulare e molecolare dei sistemiviventi, 01-03-2023 al 30-04-2023, Liceo Scientifico A Volta, Caltanissetta
 | conclusa | 
| Giglia GiuseppeItalia Di Liegro
 | PCTO : Organizzazione ed evoluzione cellulare e molecolare dei sistemiviventi, 01-03-2023 al 30-04-2023, ITIS Russo , Caltanissetta
 | conclusa | 
| Marco Pio La Manna | XIV National Congress SIICA 2023 Verona 22-25 May 2023 Contributo:"Identification of HLA-E binding SARS CoV-2 epitopes through prediction
 models and CD8+ T cell immunogenicity".
 | conclusa | 
| Martines Francesco | La vertigine parossistica posizionale benigna. Membro della Faculty al Congresso di Vestibologia applicata organizzato dalla Società vestibologia italiana a
 Palazzo Lazzarini via santa Caterina 25/23 Sciacca il 14 ottobre 2023.
 | conclusa | 
| Martines Francesco | Acufeni Relatore al Meeting “il colore dei suoni – dialoghi esperti tra otorinolaringoiatri -organizzato da Scharper e LoredanaDioni a Palermo (Cantine Duca di Salaparuta)
 17 Ottobre 2023.
 | conclusa | 
| Martines Francesco | OME: ruolo della nutraceutica nella gestione e risvolti sociali. Relatore al SeminarioTrento organizzato da Humana Italia S.P.A. a Trento dal 10 al 13 dicembre 2023
 | conclusa | 
| Pietro Salvago | Le manifestazioni cliniche della VPPB del canale semicircolare laterale variante geotropa.Corso “Vestibologia applicata. La VPPB” (Sciacca, 14 Ottobre 2023)
 | concluso |