All'Università di Palermo il 63° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare (SIB)
L'Università degli Studi di Palermo ha ospitato il 63° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare (SIB).
"L'iniziativa ha registrato una straordinaria partecipazione con oltre 500 iscritti, più di 30 relatori, 380 poster scientifici e la consegna di 7 premi dedicati ai giovani ricercatori, a conferma dell’impegno costante della SIB nella promozione della nuova generazione di studiosi in biochimica e biologia molecolare - commenta la prof.ssa Luisa Tesoriere, Ordinaria di Biochimica di UniPa - Ampio spazio è stato dedicato al dialogo scientifico e alla presentazione di ricerche innovative che abbracciano le diverse discipline della biochimica, sottolineando l’importanza della collaborazione tra mondo accademico, ricerca e società civile".
I lavori - che hanno preso il via con una cerimonia inaugurale al Teatro Politeama alla presenza del Sindaco di Palermo Roberto Lagalla, del delegato del Rettore dell’Università degli Studi di Palermo prof. Marcello Ciaccio e del Presidente dell’Ordine dei Biologi della Sicilia prof. Alessandro Pitruzzella - si sono svolti nell'Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria e negli spazi del Polididattico del Campus Universitario di Viale delle Scienze, con numerosi momenti di confronto scientifico e formativo.
"L’incarico ricevuto dal Presidente della SIB di riportare, dopo ventitré anni, il Congresso Nazionale a Palermo è stato un segno prezioso di stima e fiducia che abbiamo accolto con senso di responsabilità e impegno - sottolinea la prof.ssa Tesoriere - Il successo del Convegno è stato il frutto del lavoro condiviso con i colleghi del comitato organizzatore, del prezioso supporto dell’Ateneo, del Dipartimento di Ingegneria, dell’area tecnica dell’Edificio 19 e del sostegno di sponsor e partner che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa".