Accordo d’Intesa tra il CdLM in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali e il Sistema Bibliotecario e Archivio Storico di Ateneo: le attività nel 2025
L’Accordo d'Intesa tra il Corso di Laurea Magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali del Dipartimento di Fisica e Chimica “E. Segrè” e il Servizio speciale Sistema Bibliotecario e Archivio Storico di Ateneo (SBA) prevede la collaborazione tecnico-scientifica in ambito di conservazione, restauro e valorizzazione dei beni librari, archivistici e materiale fotografico.
L'Intesa favorisce gli studenti del Percorso Formativo Professionalizzante “Beni librari archivistici e fotografici” (PFP5) consentendo loro lo sviluppo di know-how tecnico-scientifico attraverso:
- l’accesso privilegiato e in contesto reale a fondi librari e documenti archivistici per tirocini e prove finali;
- l’opportunità di applicare competenze teorico-pratiche su materiali reali;
- la partecipazione a progetti di digitalizzazione, eventi e mostre, ampliando il bagaglio professionale;
Il Sistema bibliotecario e l’Archivio storico ha la possibilità di ottenere sotto la supervisione degli esperti del Dipartimento e secondo tecniche appropriate,
- il restauro e la corretta conservazione di elementi del patrimonio archivistico e bibliografico antico e di pregio;
- indicazioni e supporto per la corretta esposizione di materiali bibliografici, archivistici e fotografici per mostre ed eventi;
- consulenze riguardo idonee procedure di trattamento dei materiali per progetti di digitalizzazione.
Attività in corso di realizzazione e concluse nel 2025 nell’ambito dell’Intesa
La realizzazione di attività concrete di restauro su volumi e fascicoli storici, supporto alla digitalizzazione, iniziative formative e consulenze specialistiche hanno rafforzato la sinergia tra SBA e il Corso di Laurea e che si sono svolte tutte con la preziosa collaborazione e sotto la supervisione dei restauratori a contratto dott.ssa Angelika Ansaldo Patti e dott. Claudio De Benedictis.
Restauro
- Volume “Cautele” [Archivio Storico di Ateneo, segnatura n. 697]
Intervento di restauro avviato nel 2022 e proseguito nel 2025, nell’ambito di una prova finale di laurea (tirocinante Miriam Tarantino) - 34 fascicoli di studenti del XIX secolo [Archivio storico, segnatura provvis. nn. 120-e 136]
Avvio di attività utili all’intervento di restauro nell’ambito della prima prova finale (tirocinante Giulia Granà), predisposizione della bozza di scheda progetto.
- Volume Antonij de Virgilio iurisconsulti oriundi dignissimae ciuitatis Saccae, ... Tractatus nouus. (1624) [Biblioteca di Giurisprudenza]
Il restauro del volume Virgilio, A., & Maringo, G. B. (1624). Antonij de Virgilio iurisconsulti oriundi dignissimae ciuitatis Saccae, ... Tractatus nouus. De legitimatione personae in iuditio comparentis opus omnibus aduocatis, & procuratoribus pernecessarium, & vtilissimum in quo diligentissime tractatur de legitimatione persone curatoris. Infantis maioris infante adulti in causa ciuili ... Cum duplici indice, . apud Ioannem Baptistam Maringum appartenente al fondo antico Ottavio Ziino della Biblioteca di Giurisprudenza, preso in carico dal Corso di Laurea nel 2022 per una attività di restauro valida anche ai fini di tesi di laurea della tirocinante Viviana Trifirò, è stato consegnato e presentato in occasione di un evento della Settimana delle Biblioteche del 7 maggio 2025.
Supporto alla Digitalizzazione
- Supporto per il corretto posizionamento e mantenimento sullo scanner di alcuni esemplari fuori formato dell’Archivio storico di Ateneo
Formazione e Divulgazione
- Visita guidata all’Archivio Storico (04/11/2025) destinata alle studentesse e agli studenti del I anno e agli studenti Erasmus proposta dal dott. Domenico Ciccarello nell’ambito dell’insegnamento "Principi di conservazione patrimonio archivistico e librario" e condotta con la collaborazione dei restauratori a contratto dott.ssa Angelika Ansaldo Patti e dott. De Benedictis.
- Evento “Passato e presente. Dialoghi tra antico e contemporaneo” – Biblioteca di Giurisprudenza (07.05.2025)
Incontro organizzato nell’ambito della Settimana delle Biblioteche e rivolto agli studenti del Liceo artistico Ragusa Kyoara di Palermo: i restauratori e gli studenti del Corso di Laurea hanno presentato tecniche, saperi, valori della professione ed effettuato dimostrazioni di restauro.
Consulenze sullo stato di conservazione di risorse documentali
- Valutazioni preliminari sullo stato di conservazione di alcuni fascicoli, registri e cautele dell’Archivio storico di Ateneo per futuri interventi di restauro.
