Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Accordi Quadro / MOU

3-ott-2023

Ascolta

 

L’Università degli Studi di Palermo ha adottato con Decreto Rettorale n.1589/2021 il Regolamento per la stipula e il monitoraggio di convenzioni, contratti, accordi quadro e intese per le attività istituzionali d'Ateneo.

Ciò premesso, la stipula degli accordi di cooperazione internazionale è disciplinata dal predetto Regolamento di Ateneo in conformità ai principi generali del vigente Statuto e di quanto previsto all’art.9 dello stesso, all’art.53 del Regolamento generale di Ateneo (D.R. n.3423 del 31/12/2013), alle linee guida approvate dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione con rispettive deliberazioni n.6 del 29/11/2011 e n.25 del 07/12/2011.

La proposta di stipula di convenzioni, di accordi e di protocolli è indirizzata al Magnifico Rettore presso il Servizio Speciale Relazioni Internazionali - UO Cooperation and Networks,  Viale delle Scienze - Edificio 18 – 90128 Palermo, utilizzando l'apposito modello (trasmissione proposta) al quale deve essere allegata la seguente documentazione:

• relazione della struttura e/o soggetto proponente sull’attività da svolgere nell’ambito del rapporto, seguendo il seguente schema: (relazione  struttura);

• espressa indicazione da parte della Struttura (o Strutture) proponente/disponibile dei propri obiettivi istituzionali, della fattibilità dell’oggetto del rapporto e del referente o responsabile scientifico;

• atto da stipulare (accordo quadro, memorandum of understanding MoU, convenzione (da inoltrare in formato elettronico pdf e word);

• provvedimento del competente organo della struttura universitaria disponibile che, indicati espressamente gli obiettivi istituzionali della struttura medesima e la fattibilità dell’oggetto contrattuale, approva la stipula dell’atto relativo al rapporto, l’eventuale piano di utilizzo del finanziamento o ripartizione del corrispettivo secondo le norme di riferimento; l’eventuale ricorso a consulenze esterne con espressa e motivata giustificazione; la proposta del responsabile del contratto e/o referente scientifico secondo il seguente facsimile: (modello delibera);

• atto costitutivo e statuto (solo se ente/soggetto privato). Nel caso in cui l'istituzione straniera privata è di riconosciuta importanza internazionale è sufficiente che il referente dell'accordo/convenzione alleghi, in sostituzione della predetta documentazione, una dichiarazione attestante il predetto status. Resta comunque facoltà del C. di A. richiedere la suddetta documentazione.

Per maggiori informazioni:

Antonio Serafini, tel +39 091 23893741

email: antonio.serafini@unipa.it

 

Accordi stipulati ed attivi

Gli accordi di collaborazione culturale e scientifica in corso di validità sono consultabili nella Piattaforma interattiva Cineca predisposta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), Ministero Affari Esteri (MAE), e Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e realizzata dal Consorzio interuniversitario CINECA e consultabili nella parte sottostante.

Di seguito vengono elencati i continenti dove ci sono i paesi con i quali UniPa ha stipulato accordi, per visualizzare i dettagli bisogna accedere alla piattaforma dedicata con le credenziali "you.unipa.it".