Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA - A.A. 2015/2016

14-ott-2015

Ascolta

Verifica del possesso dei requisiti curriculari e Colloquio per la verifica della personale preparazione

 

La commissione, costituita dal prof. Elisa Chiara Portale, Coordinatore del Corso, e dal prof. Aurelio Burgio, ha esaminato le domande pervenute di verifica dei requisiti-e/o iscrizione con riserva al Corso di Laurea Magistrale in Archeologia.

Sono risultati NON in possesso dei requisiti richiesti:

Airò Stefania

Beni archivistici e librari

Voto 75/110

deve integrare

12 cfu del settore

L-ANT/07

Caruana Martina

Laureata in Scienze dell’architettura L-17 (103/110)

deve integrare:

12 CFU del SSD L-FIL-LET/04 e/o L-FIL-LET/02

12 CFU del SSD L-ANT/02 e/o L-ANT/03

12 cfu del settore

L-ANT/07

Mazzerbo Angelo

Beni archivistici e librari- laureato 13/10 voto 105/110

deve integrare

12 cfu del settore

L-ANT/07

Molozzu Valentina

Laureata in

Scienze storico-artistiche

nonché LS in Storia dell’arte 95/S (109/110)

(iscrizione seconda laurea)

deve integrare;

12 CFU del SSD L-FIL-LET/04 e/o L-FIL-LET/02

12 CFU del SSD L-ANT/02 e/o L-ANT/03

 

In particolare,

Airò Stefania

Mazzerbo Angelo:

dal momento che i CFU mancanti rientrano nel limite di 24 crediti, l’interessato potrà, sulla base della normativa vigente sui “Corsi singoli”, acquisire ulteriori CFU fino ad un massimo di 40 CFU (compresi i 24 suddetti necessari per l’accesso alla LM in Archeologia)per sostenere in anticipo discipline del I anno del Corso di LM in Archeologia, che saranno convalidate nel piano della LM in Archeologia al momento dell’iscrizione alla LM.

La candidata Airò Stefania dovrà, comunque, sottoporsi alla prova per la verifica della personale preparazione.

 

Caruana Martina:

Per quanto riguarda le lacune sopra citate, per i SSD 1) L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca oppure L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina; 2) L-ANT702 Storia greca oppure L-ANT/03 Storia romana, si segnala la possibilità di iscriversi ad uno dei corsi così denominati attivi nel I semestre presso il CdL in Beni Culturali, o in alternativa ad uno dei corsi dello stesso ambito attivi presso gli altri CdL della Scuola delle Scienze umane e del Patrimonio culturale. 3) Per il SSD L-ANT/07 Archeologia classica, per il I semestre si segnala il corso così denominato attivo presso il CdL in Lettere oppure per il II semestre uno dei tre corsi del SSD attivi presso lo stesso CdL in Beni Culturali, ovvero Archeologia e storia dell’arte greca, oppure Archeologia e storia dell’arte romana, oppure Archeologia della Sicilia antica.

 

Molozzu Valentina:

dal momento che i CFU mancanti rientrano nel limite di 24 crediti, l’interessato potrà, sulla base della normativa vigente sui “Corsi singoli”, acquisire ulteriori CFU fino ad un massimo di 40 CFU (compresi i 24 suddetti necessari per l’accesso alla LM in Archeologia)per sostenere in anticipo discipline del I anno del Corso di LM in Archeologia, che saranno convalidate nel piano della LM in Archeologia al momento dell’iscrizione alla LM.

Per quanto riguarda le lacune sopra citate, per i SSD 1) L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca oppure L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina; nonché 2) L-ANT702 Storia greca oppure L-ANT/03 Storia romana, si segnala la possibilità di iscriversi ad uno dei corsi così denominati attivi nel I semestre presso il CdL in Beni Culturali, o in alternativa ad uno dei corsi dello stesso ambito attivi presso gli altri CdL della Scuola delle Scienze umane e del Patrimonio culturale.

 

La Commissione

Prof. Elisa Chiara Portale Prof. Aurelio Burgio

 

 

 

Colloquio per la verifica della personale preparazione (Agrigento, Villa Genuardi, 13 ottobre 2015)

 

Si sono presentati al colloquio tutti gli studenti in possesso dei requisiti curriculari prescritti per l’iscrizione alla LM in Archeologia e tenuti alla verifica della personale preparazione, tranne gli studenti: Baiamonte Andrea, Lanzalacqua Fabio, Di Ballo Gaetano, Tarallo Raimondo.

 

Tutti gli studenti presenti hanno superato il colloquio di verifica:

 

LAUREATI

NOME COGNOME

CORSO DI LAUREA

VOTO DI LAUREA

 

Anzalone Marco

Archeologia del Mediterraneo (UniKore)

110/110 e lode- non tenuto alla verifica della personale preparazione

Baiamonte Andrea

Beni culturali

ASSENTE

98/110

Bonanno Simona

Lettere

110/110- non tenuta alla verifica della personale preparazione

Ha raggiunto i requisiti prescritti sostenendo un corso singolo:

12 CFU L-ANT/07 Archeologia classica (Archeologia e storia dell’arte greca)

Luparello Mario Daniele

Beni culturali

98/110

Mannini Matteo

Storia L-42

110/110 e lode- non tenuto alla verifica della personale preparazione

Ha raggiunto i requisiti prescritti sostenendo i seguenti corsi singoli:

12 CFU L-ANT/07 Archeologia classica

12 CFU L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina

Ha inoltre sostenuto il corso singolo del I anno di LM Storia ed epigrafia greca (12 CFU), che sarà convalidato come disciplina del CdLM in Archeologia (12 CFU)

Militello Giovanna

Beni culturali archeologici

96/110

Novara Giovanni

Lettere

99/110

Pisciotta Costanza

Lettere

 

98/110

Sanfilippo Donatella

Beni culturali

110/110 non tenuta alla verifica della personale preparazione

 

LAUREANDI

NOME COGNOME

CORSO DI LAUREA

Bruno Greta

Archeologia del Mediterraneo (UniKore)

 

Cimino Alfonso

Beni culturali

Cipolla Federica Candida

Beni culturali

Clementi Susanna

Beni culturali archeologici

Curto Angelo

Beni culturali laureato 13/10/15 92/110

Di Ballo Gaetano

Beni culturali

ASSENTE

Facella Giandomenico

Beni culturali – laureato 13/10/15 110/110 con lode

Lanzalacqua Fabio

Storia

ASSENTE GIUSTIFICATO

Laureando 13/10/2015 102/110

Onolfo Sharon

Beni culturali-

-

Pistone Domenico

Beni culturali

Prestia Laura

Beni culturali

Salvaggio Luca

Beni culturali

Santoro Alizé

Beni culturali archeologici

Taibi Federica

Beni culturali. Laureata 13/10 102/110

Tarallo Raimondo

Beni culturali

ASSENTE

 

La Commissione

Prof. Elisa Chiara Portale Prof. Aurelio Burgio