Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

5.1 Segnalazione scritta tramite piattaforma informatica

20-lug-2023

Ascolta

L’Università ha attivato un canale interno per le segnalazioni che utilizza, in conformità all’art. 4 del d.lgs. n. 24/2023, strumenti di crittografia ed accesso con autenticazione informatica a più fattori, al fine di garantire la riservatezza dell’identità della persona segnalante, della persona coinvolta e della persona menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione.

I segnalanti, previa consultazione  delle informazioni relative al trattamento dei dati personali, possono inviare le loro segnalazioni scritte utilizzando  la piattaforma informatica dedicata, raggiungibile all’indirizzo https://unipa.whistleblowing.it/#/, che garantisce l’integrità e la riservatezza dei dati personali trattati nel processo di segnalazione, sia dei dati trasmessi e ricevuti che di quelli conservati dalla piattaforma.

Il modulo di segnalazione disponibile sulla piattaforma prevede l’indicazione della tipologia di condotta illecita e di una serie di dati relativi al tempo e al luogo dei fatti, ai  soggetti coinvolti, al livello di coinvolgimento e di conoscenza diretta o meno dei fatti da parte del segnalante, all’eventuale coinvolgimento di altri soggetti informati.

La piattaforma informatica consente inoltre al segnalante, tramite un codice identificativo univoco (key code) che viene fornito all’esito della procedura, di accedere alla propria segnalazione, di conoscerne gli esiti, di monitorare lo svolgimento del procedimento amministrativo eventualmente avviato in seguito alla segnalazione, di fornire ulteriori dettagli o documentazioni. In alternativa alla segnalazione scritta, il segnalante può richiedere, attraverso un numero telefonico dedicato, di fissare un incontro diretto con il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Università (RPCT) (vedi paragrafo 5.2).