33rd European Signal Processing Conference (EUSIPCO 2025)
Da lunedì 8 a venerdì 12 settembre 2025 si tiene la 33ª edizione della European Signal Processing Conference (EUSIPCO 2025), uno dei principali appuntamenti internazionali dedicati al trattamento dei segnali, promosso dalla European Association for Signal Processing (EURASIP), a Isola delle Femmine (Palermo).
Il programma della conferenza prevede sessioni plenarie con relatori di fama internazionale, tutorial, presentazioni orali e poster, dimostrazioni di ricerca d’avanguardia, workshop satellite e una tavola rotonda con importanti attori dell’industria ICT. A completare l’esperienza, una serie di eventi sociali che offriranno ai partecipanti l’opportunità di scoprire la cultura e la bellezza del territorio siciliano.
La conferenza è organizzata sotto la presidenza di Fulvio Gini (Università di Pisa) e Giuseppe Campobello (Università di Messina), con il contributo del comitato tecnico-scientifico internazionale e con il coinvolgimento del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Palermo, del prof. Domenico Garlisi in collaborazione con i proff. Daniele Croce, Fabrizio Giuliano e Stefano Mangione.
EUSIPCO 2025 si propone come piattaforma scientifica per condividere i più recenti sviluppi teorici e applicativi nel campo del signal processing, invitando alla sottomissione di contributi originali nei seguenti ambiti (tra gli altri):
• Audio, linguaggio, immagini e video
• Signal processing per comunicazioni, radar, sonar, robotica, visione artificiale
• Metodi statistici, machine learning, big data
• Bioinformatica, imaging biomedico, educazione
• Sicurezza delle informazioni, Internet of Things
• Modellazione, ottimizzazione e segnali su grafi.
I contributi accettati saranno pubblicati su IEEE Xplore. Tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione, scadenze e linee guida sono disponibili sul sito ufficiale.
Vai al sito web: www.eusipco2025.org