“125 anni di calcio e di Università: due storie, un patrimonio di Palermo”
Giovedì 23 ottobre 2025, alle ore 9:00, alla Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61), si terrà l’evento “125 anni di calcio e di Università: due storie, un patrimonio di Palermo”, promosso dall’Università degli Studi di Palermo e dal Comitato Sportivo di Ateneo, in collaborazione con il Palermo Football Club e il Comune di Palermo.
L’iniziativa celebra il 125° anniversario della fondazione del Palermo FC e, parallelamente, la lunga tradizione accademica dell’Università di Palermo, nata nel lontano 1806.
La giornata di studi sarà un’importante occasione per approfondire, attraverso un approccio interdisciplinare, il ruolo storico, culturale, architettonico, politico ed economico dello sport nella città e di come esso si sia intrecciato con l’ambiente accademico per costruire l’identità collettiva e il patrimonio culturale della città di Palermo.
L’evento si inserisce nel fitto calendario della “Pink Week”, la settimana dedicata dal Palermo FC a una serie di iniziative e momenti di partecipazione che culmineranno nella celebrazione ufficiale del 125° anniversario del Club, prevista per il 1° novembre.
Il momento di approfondimento vuole valorizzare il calcio non solo come fenomeno sportivo, ma come vero protagonista dello sviluppo urbano, sociale e culturale di Palermo, promuovendo un dialogo aperto e costruttivo tra istituzioni accademiche, realtà sportive e comunità locale. I temi trattati, infatti, copriranno aspetti derivanti dai cambiamenti avvenuti in questi anni non solo nel mondo dello sport, ma anche in quelli storici, urbani, economici e, più in generale, l’impatto che tali trasformazioni hanno avuto sulla società.
Tra i relatori e i protagonisti della giornata figurano il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri; il presidente del Palermo Football Club, Dario Mirri; il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla e l’assessore comunale alla Rigenerazione Urbana, Maurizio Carta.
La mattinata prevede due tavoli tematici: il primo dedicato a “Sport, storia e sviluppo della città”, il secondo a “Cultura, tecniche e linguaggio dello sport”, oltre a un approfondimento sulla Terza Missione dell’Università di Palermo e il suo legame con lo sport.
L’incontro sarà introdotto e moderato da Vincenzo Provenzano, presidente del Comitato Sport Universitario (CSU).
Ingresso fino a esaurimento posti.