111° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica
Lunedì 22 settembre, alle 9.00, nell’Aula Magna dell’Edificio 7 - Campus universitario di Viale delle Scienze, si tiene la cerimonia di apertura dell’111° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica (SIF).
I lavori prendono il via con il conferimento dei premi annuali della SIF, tra cui il prestigioso Premio Enrico Fermi e il Premio Laura Bassi per le Donne nella Fisica, e la relazione generale “The two births of quantum mechanics” a cura di Helge Kragh, proseguono fino a venerdì 26 settembre negli spazi degli edifici 19 e 7 del Campus UniPa.
L’evento, presieduto dal prof. Bernardo Spagnolo, si articola in sette sessioni parallele e un ricco programma di iniziative collaterali, riunendo circa mille fisici da tutta Italia – docenti, ricercatori, studenti, rappresentanti del mondo industriale e istituzionale.
L'iniziativa persegue le finalità della Terza Missione dell'Ateneo, con le attività di trasferimento tecnologico, di Public Engagement e di Placement, per essere al servizio del territorio. Attraverso il supporto organizzativo del Gruppo di Lavoro dell'Area Terza Missione, gli studenti e le studentesse hanno l'opportunità di interagire con aziende invitate dal Placement di Ateneo per colloqui conoscitivi nel corso dell'evento.
L'obiettivo dell'iniziativa è promuovere la cultura scientifica e le discipline STEM, incentivare l'interazione tra Università, scuole e imprese, e valorizzare le competenze accademiche a beneficio della società civile.
Info e programma sul sito dedicato
