Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata

Attività di formazione Bi.N.D. - 2023

Ascolta

 

Docente

Attività di formazione ad elevato profilo culturale e divulgativo (Titolo, Data, Luogo)

(in corso/conclusa)

Nadia Rosalia Caccamo

Relatore su invito al congresso mondiale:The Union World Conference on Lung Health 2023 Nov 15-18,
Paris Titolo della presentazione: "Studies on unconventional T cells and HLA-E restriction"

conclusa

Giulia Accardi

Organizzazione scientifica del 1° congresso internazionale
“Life-style Modulation and Healthy Long-life - LIF-ELONG”, Sala delle Capriate,
Complesso Monumentale dello Steri, Piazza Marina, Palermo, 05 ottobre 2023.

Concluso

Giulia Accardi

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) erogati agli alunni delle terze,
quarte e quinte classi delle scuole di secondo grado per l’a.s. 2022/2023 -
Orientamento attivo nella transizione scuola università- CUP B51I22001080006,
dal titolo “Nutrizionisti si diventa: mangiare Mediterraneo per vivere a lungo e in salute” (15 ore),
presso l’Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "E. Ascione" di Palermo,
Università degli Studi di Palermo (dal 14/03/2023-18/05/2023).

concluso

Giulia Accardi

Partecipazione al concorso StartCuP Palermo 2023, XIX edizione, con business plan dal titolo
“COMOCONSALUD. Sistema digitale per il miglioramento dello sttao di salute nell'innvecchiamento"

Concluso

Giulia Accardi

Coordinamento del progetto CoRI 2023 - azione C2 “Contributo alle spese di mobilità
collegate ad incontri con personale di Università, enti di ricerca o altra formazione"
con lCBAS, Portogallo, Prof. Paula Cristina Silva (dal 12/09/2023 al 28/02/2026)

In corso

Giuseppina Candore

AIBT - Evento formativo «HLA oltre il trapianto» Relazione "Malattie autoimmuni
e l’aplotipo ancestrale 8.1" 28 marzo 2023 - online

Concluso

Giuseppina Candore

International School of Medical Sciences - Co-Direttore 1st Course: Sex and Gender
in Ageing and Longevity.
Ettore Majorana, Erice 7-Novembre 2023

Concluso

Giuseppina Candore

Organizzazione scientifica del 1° congresso internazionale “Life-style Modulation and
Healthy Long-life - LIF-ELONG”, Sala delle Capriate, Complesso Monumentale dello Steri,
Piazza Marina, Palermo, 05 ottobre 2023.

Concluso

Carlisi Daniela
Di Liberto Diana
Emanuele Sonia
Lauricella Marianna

Percorso PTCO/PNRR 2022-23 La Biochimica nel Quotidiano: Dalla tavola alla salute.
Dal 01/03/2023 al 30/04/2023
Istituto scolastico: Liceo statale De Cosmi, Palermo/ Istituto di Biochimica BiND.

concluso

Emanuele Sonia

Divulgazione della Scienza iniziativa “Le voci dei libri” Le Biblioteche narrano la ricerca. 22/2/2023.
Incontro con gli studenti dei licei: Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro,
Liceo Scientifico Benedetto Croce e Scuola paritaria bilingue Thomas More per discutere il libro
“abbi il coraggio di conoscere” di Rita Levi Montalcini.

concluso

Carlisi Daniela

Università Diffusa, Percorso di Biologia nel mondo circostante dal 9/10/2023 al 6/12/2023
Presso Liceo Scientifico “B. Croce”, plesso centrale, Via Benfratelli, 4, Palermo.

concluso

Carlisi Daniela

Evento formativo per logopedisti e studenti iscritti al terzo anno del CdL in logopedia;
Disfagia e Disartria nel paziente affetto da patologie neurologiche cronico-degenerative e
portatore di cannula Tracheostomica. 13/5/2023. Samot Onlus, Via Libertà 193 - Palermo

concluso

Lucia Craxì

Relatore al Seminario "Ti dono il mio cuore. Le diverse sfumature della donazione di organi",
5 dicembre 2023 Aula Magna, DiGi, riconoscimento 1 CFU CdS Giurisprudenza

concluso

Lucia Craxì

Coordinatore della Summer School “Salute e migrazioni. Gestire gli aspetti sanitari del
fenomeno migratorio. Ricerca, politiche e pratiche”, Palermo 5-9 giugno 2023

concluso

Lucia Craxì

Relatore all’Expert Panel organizzato da Società Italiana Malattie Infettive e
CEIS-Tor Vergata “La sfida dell’epatite C tra farmaci innovativi e ricerca del sommerso”,
Roma 12 maggio 2023

concluso

Lucia Craxì

Membro del Comitato Scientifico e relatore del XIV Congresso Nazionale della Consulta di
Bioetica, Novi Ligure 14-15 aprile 2023

concluso

Lucia Craxì

Relatore al convegno "Modificare la legge 194/78 per allargare i diritti riproduttivi",
Roma 28 settembre 2023

concluso

Lucia Craxì

Relatore al Workshop a cura della rete nazionale di studio “Per un diritto gentile”,
Padova 3 novembre 2023

concluso

Di Liberto Valentina

PCTO "Be inspired by Neuroscience" Palermo-Trapani, Aprile-Maggio 2023

Conclusa

Laura Ferraro
Erika La Cascia
Daniele La Barbera

Ergife Palace Hotel. XXVII Congresso Nazionale SOPSI. Roma, 22-24 febbraio 2023. 

CONCLUSA

Laura Ferraro
Erika La Cascia
Daniele La Barbera

8th Mediterranean Maudsley Forum Palermo 22-25 maggio 2023

CONCLUSA

Laura Ferraro
Erika La Cascia
Daniele La Barbera

organizzazione seminari per la scuola di specializzazione in psichiatria . Dr Diego Quattrone
26 maggio 2023 -via g. la loggia 1

CONCLUSA

Laura Ferraro

Cara mente, scrivimi come stai. Prima tavola rotonda di restituzione dello studio
Sicilian Medical Students' Mental Health (SMS-ME) Caltanissetta 14 dicembre 2023
https://www.unipa.it/dipartimenti/bi.n.d./Cara-mente-scrivimi-come-stai.-
Prima-tavola-rotonda-di-restituzione-dello-studio-Sicilian-Medical-
Students-Mental-Health-SMS-ME/

CONCLUSA

Daniele La Barbera

Sopravvivere alla tortura - Palermo 12, 13 dicembre 2023 Orto Botanico

CONCLUSA

Laura Ferraro

SIPB Società Italiana di Psichiatria Biologica - 13° Congresso - Napoli 
25-28 ottobre 2023: treatments in Psychiatry 2023.

CONCLUSA

Dai Majo Danila
Giuditta Gambino

PCTO : Stato nutrizionale ed alimentazione equilibrata: impariamo a valutare
il nostro stato nutrizionale ed impostare uno stile alimentare adeguato
all’esigenze energetiche, Aprile- Maggio 2023, Istituto Scolastico PAPM100009 -
NINNI CASSARA, Palermo

conclusa

Francesca Rappa

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Titolo
“Conoscere il corpo umano osservando i suoi tessuti”, Liceo Statale de Cosmi,
Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, aprile-maggio 2023.

conclusa

Francesca Rappa

Presentanzione dal titolo: "Anatomia delle ghiandole salivari sottomadibolare e sottolinguale”
e “Anatomia delle ghiandole salivari la regione parotidea" per il corso di formazione
“Le ghiandole salivari maggiori. Cadaver Lab” rivolto a specialisti e medici in formazione.
Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 19 ottobre 2023.

conclusa

Francesca Rappa

Presentazione dal titolo: “anatomia dell’osso temporale e dell’orecchio medio e interno”
per il corso di formazione 2. “L’osso temporale e l’orecchio. Cadaver Lab" rivolto a
specialisti e medici in formazione. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia,
30 novembre e 1 dicembre 2023.

conclusa

Francesca Rappa

Presentazione dal titolo: “Anatomia chirurgica del naso e dei seni paranasali”
per il corso di formazione “Il naso e i seni paranasali. Cadaver Lab" rivolto a
specialisti e medici in formazione. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia,
4 e 5 dicembre 2023.

conclusa

Francesca Rappa

Presentazione dal titolo: “Organogenesi della tiroide e varianti anatomiche" per
l'Executive Master di Chirurgia Tiroidea rivolto a specialisti e specializzandi in
Chirurgia Generale, Endocrinochirurgia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo Facciale.
Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 20 ottobre 2023.

conclusa

Rosario Barone

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Titolo
“Anatomia Umana Applicata al gesto sportivo”. Istituto Giovanni XXIII Cosentino (Marsala),
Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 20-22 marzo 2023

conclusa

Rosario Barone

Presentazione dal titolo: “La regione sottoioidea" per l'Executive Master di
Chirurgia Tiroidea rivolto a specialisti e specializzandi in Chirurgia Generale,
Endocrinochirurgia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo Facciale.
Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 20 ottobre 2023.

conclusa

Federica Scalia

Presentazione dal titolo: “Anatomia virtuale della tiroide " per l'Executive Master di
Chirurgia Tiroidea rivolto a specialisti e specializzandi in Chirurgia Generale,
Endocrinochirurgia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo Facciale.
Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 20 ottobre 2023.

 

Antonella Marino Gammazza

Presentazione dal titolo: “Vascolarizzazione ed innervazione della tiroide e
delle paratiroidi" per l'Executive Master di Chirurgia Tiroidea rivolto a
specialisti e specializzandi in Chirurgia Generale, Endocrinochirurgia, Otorinolaringoiatria,
Chirurgia Maxillo Facciale. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 20 ottobre 2023.

conclusa

Celeste Caruso Bavisotto

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Titolo
": Alla scoperta dell’Anatomia Umana tra Scienza, Medicina ed Arte: Adotta un
modellino Anatomico”, Ispettoria Salesiana Sicula Istituto Salesiano Don Bosco,
Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 13-17 marzo 2023

conclusa

Alessandro Pitruzzella

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Titolo
"Laboratorio scientifico multi/disciplinare di educazione alla salute" modulo di
"Anatomia del canale alimentare; l’importanza dell’alimentazione per la crescita
e la salute". Polo Territoriale Universitario di Caltanissetta. Aprile-maggio 2023

conclusa

Italia Di Liegro/Giuseppe Giglia

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Titolo
"Laboratorio scientifico multi/disciplinare di educazione alla salute" modulo di
"Organizzazione ed evoluzione cellulare e molecolare dei viventi".
Polo Territoriale Universitario di Caltanissetta. Gennaio-Marzo 2023.

conclusa

Claudia Campanella
Maria Vadalà

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Titolo
"“L’evoluzione del processo visivo dagli organismi cellulari all’uomo. Anatomia
e fisiopatologia dell’occhio e delle vie ottiche con applicazioni
nell’ambito dell’ortottica". Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore
“Sciascia e Bufalino”, Erice, UO oculistica EX IMI villa Belmonte e
Istituo Ciechi Florio e Salomone, Palermo, Marzo-Maggio 2023

conclusa

Francesco Cappello
Gerardo Iacopino

Cadaver lab residenziale in collaborazione con la Scuola di specializzazione
in Neurochirurgia, rivolto agli specializzandi in Neurochirurgia
dell’Università degli Studi di Palermo. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, 11 Dicembre 2023.

conclusa

Francesco Cappello
Massimo Galia
Salvatore Gallina

Organizzazione del corso di formzione "Le ghiandole salivari maggiori. Cadaver Lab”
rivolto a specialisti e medici in formazione. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia,
19 ottobre 2023.

conclusa

Francesco Cappello
Massimo Galia
Salvatore Gallina

Organizzazione del corso di formazione "L’osso temporale e l’orecchio. Cadaver Lab"
rivolto a specialisti e medici in formazione. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia,
30 Novembre e 1 Dicembre 2023.

conclusa

Francesco Cappello
Massimo Galia
Salvatore Gallina

Organizzazione del corso di formazione“Anatomia chirurgica del naso e dei seni paranasali”
per il corso di formazione “Il naso e i seni paranasali. Cadaver Lab"
rivolto a specialisti e medici in formazione. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia,
4 e 5 Dicembre 2023.

conclusa

Marianna Lauricella
Daniela Carlisi
Sonia Emanuele
Diana Di Liberto

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) PNRR. Titolo
"La Biochimica nel quotidiano: dalla Tavola alla salute ". Marzo-Aprile 2023

conclusa

Giulia Bivona

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO)
"Università diffusa", corso di "Educazione all'alimentazione e alla salute"
presso il Liceo Scientifico Benedetto Croce di Palermo, Novembre-Dicembre 2023.

conclusa

Giglia Giuseppe
Italia Di Liegro

PCTO : Organizzazione ed evoluzione cellulare e molecolare dei sistemi
viventi, 01-03-2023 al 30-04-2023, Liceo Scientifico A Volta, Caltanissetta

conclusa

Giglia Giuseppe
Italia Di Liegro

PCTO : Organizzazione ed evoluzione cellulare e molecolare dei sistemi
viventi, 01-03-2023 al 30-04-2023, ITIS Russo , Caltanissetta

conclusa

Marco Pio La Manna

XIV National Congress SIICA 2023 Verona 22-25 May 2023 Contributo:
"Identification of HLA-E binding SARS CoV-2 epitopes through prediction
models and CD8+ T cell immunogenicity".

conclusa

Martines Francesco

La vertigine parossistica posizionale benigna. Membro della Faculty al Congresso
di Vestibologia applicata organizzato dalla Società vestibologia italiana a
Palazzo Lazzarini via santa Caterina 25/23 Sciacca il 14 ottobre 2023.

conclusa

Martines Francesco

Acufeni Relatore al Meeting “il colore dei suoni – dialoghi esperti tra otorinolaringoiatri -
organizzato da Scharper e LoredanaDioni a Palermo (Cantine Duca di Salaparuta)
17 Ottobre 2023.

conclusa

Martines Francesco

OME: ruolo della nutraceutica nella gestione e risvolti sociali. Relatore al Seminario
Trento organizzato da Humana Italia S.P.A. a Trento dal 10 al 13 dicembre 2023

conclusa

Pietro Salvago

Le manifestazioni cliniche della VPPB del canale semicircolare laterale variante geotropa.
Corso “Vestibologia applicata. La VPPB” (Sciacca, 14 Ottobre 2023)

concluso

 

Attività di formazione Bi.N.D. - 2022

Ascolta

 

Docente Attività di formazione ad elevato profilo culturale e divulgativo (Titolo, Data, Luogo) (in corso/conclusa)
Francesco Cappello Corsi di Alta Formazione organizzati dal Centro Interdipartimentale di Ricerca per la valorizzazione del corpo donato alla scienza (COSCIENZA) rivolti a medici specialisti e specializzandi in area chirurgica otorinolaringoiatrica e oculistica https://www.unipa.it/centriinterdipartimentali/coscienza/corsi/.                 1) Anatomia chirurgica e tecniche correttive dei disturbi respiratori nel sonno”, 7 febbraio 2022, Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, Palermo.
2) “Anatomia chirurgica del distretto oculare”, 7 e 8 febbraio 2022. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, Palermo.
3) “Anatomia chirurgica del naso e dei seni paranasali”, 8 e il 9 febbraio 2022, Plesso di Anatomia Umana ed Istologia,
4) “Anatomia clinica e chirurgica dell’orecchio medio e interno”, 10 e l’11 febbraio 2022. Plesso di Anatomia Umana ed Istologia, Palermo.
conclusa
Francesca Rappa Docente Corsi di Alta Formazione organizzati dal Centro Interdipartimentale di Ricerca per la valorizzazione del corpo donato alla scienza (COSCIENZA) rivolti a medici specialisti e specializzandi in area chirurgica otorinolaringoiatrica e oculistica.                                       1) 07/02/2022 Titolo: “Anatomia delle vie aeree superiori (orofaringe e ipofaringe)”.
2) 08/02/2022 Titolo: “Anatomia chirurgica del naso e dei seni paranasali”.
3) 10/02/2022 Titolo: “Anatomia dell’osso temporale e dell’orecchio medio e interno”.
conclusa
Francesco Cappello Organizzazione 94° Congresso SIBS (SOCIETÀ ITALIANA DI BIOLOGIA SPERIMENTALE) – Torino, 6 – 9 Aprile 2022 conclusa
Antonella Marino Gammazza Partecipazione in qalità di moderatore al 94° Congresso SIBS Congresso SIBS (SOCIETÀ ITALIANA DI BIOLOGIA SPERIMENTALE) 6 – 9 Aprile 2022, Torino conclusa
Rosario Barone Partecipazione in qalità di moderatore al 94° Congresso SIBS Congresso SIBS (SOCIETÀ ITALIANA DI BIOLOGIA SPERIMENTALE) 6 – 9 Aprile 2022, Torino conclusa
Lucia Craxì XIII Congresso Nazionale della Consulta di Bioetica Onlus “Dell’etica del fine vita”, Novi Ligure 8-9 aprile 2022 Conclusa
Lucia Craxì Primo Congresso Internazionale della Società Italiana di Scienze Umane in Medicina “Scienze umane in dialogo per la salute, Roma 8-9 aprile 2022 conclusa
Danila Di Majo Evento in collaborazione con A-Wave (RJL System), Giornata formativa dal titolo: laboratorio pratico analisi bioimpedenziometrica per la valutazione della composizione corporea, Palermo aula Nesci Anatomia 25 Novembre 2022. Concluso
Danila Di Majo Evento nell'ambito del Progetto InPOSA, PSR Sicilia, Giornata studio sull'effetto del pomodoro d'orato sul reflusso gastrico e screening metabolico a scopo preventivo pressoDipartimento della Agricoltura regione Scilia, Palermo 29 Novembre 2022 Concluso
Francesco Dispenza XI Corso Teorico-Pratico di audiologia e vestibologia, Benevento 5-7/09/2022 concluso
Francesco Dispenza Giornate Siciliane di audiologia e otologia, Siracusa 22-23/09/2022 concluso
Francesco Dispenza Giornate Palermitane di Otorinolaringoiatria, Santa Flavia PA 7-8/10/2022 concluso
Francesco Dispenza Corso alta formazione: la vertigine acuta, Cefalù 30/04/2022 concluso
Francesco Dispenza Cadaver Lab: Anatomia clinica e chirurgica dell'orecchio medio e interno, Palermo 10-11/02/2022 concluso
Francesco Dispenza Corso di aggiornamento: attualità in otorinolaringoiatria pediatrica, Sciacca AG 14/05/2022 concluso
Francesco Dispenza Convegno: Labirinto e dintorni, Assisi 10-11/06/2022 concluso
Francesco Dispenza Congresso Nazionale di Otorinolaringoiatria, Roma 25-28/05/2022 concluso
Francesco Dispenza Giornata di Otorinolaringoiatria Geriatrica, Menfi AG 19/11/2022 concluso
La Barbera Seminario Formativo: "Crisi e opportunità della pandemia nella formazione e nella vita di relazione - L'Università incontra la neurodiversità" Sala delle Capriate allo Steri e Teams - 22 Marzo 2022 - LINK: https://www.unipa.it/amministrazione/areaqualita/cimdu/.content/documenti/Locandina_cimdu_22_03_22.pdf concluso
Ferraro SIRS 2022 Annual Congress: "Moving Forward Together: Diversity in Global Research" Firenze, Italia - 06 - 10 Aprile 2022 - LINK: https://nitter.net/pic/media%2FFC4P523XsAItJts.jpg%3Fname%3Dorig concluso
La Barbera Convegno Rotary: "Covid 19 e la gestione della pandemia in Sicilia; titolo intervento: L'impatto dei media sulla psiche individuale e collettiva" Teatro dell'Istituto Salesiano "Don Bosco", Villa Ranchibile, Via Libertà, 199 Palermo - 23 Aprile 2022 - LINK: https://www.palermotoday.it/attualita/sicilia-covid-19-e-la-gestione-della-pandemia-convegno-rotary.html concluso
La Barbera Webinar: "Ti odio! Iterazioni malevolI in ambito familiare e sociale" - 3 Maggio 2022 - LINK: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10223510326961355&id=1084446001 concluso
La Barbera Convegno Interdisciplinare: "Il Teatro della Cura: Un progetto di Valeria Patera" Titolo intervento: "La Cura delle parole" - 6 Maggio 2022 - Orto Botanico, Sala Lanza, Via Lincoln, 2 - Palermo - LINK: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10223556003903250&id=1084446001 concluso
La Barbera Convegno della Società Italiana di Psicologia Pediatrica: "18a Giornata del Bambino e dell’Adolescente nei luoghi di cura e del prendersi cura. Un viaggio di gruppo per la promozione della Salute in area Pediatrica e nel Materno Infantile” - 12 Maggio 2022 - Palazzo Chiaramonte-Steri, Sala dei Baroni, Palermo - LINK: https://www.facebook.com/102560524747978/photos/gm.667606941358581/519061463097880 consluso
La Barbera / La Cascia / Ferraro Convegno Internazionale. 7th Mediterranean Maudsley Forum - 23-26 Maggio 2022 - Palazzo Steri/Palazzo Comitini - Palermo - LINK: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10223639955041976&id=1084446001 concluso
La Barbera XXV Congresso Nazionale Società Italiana di Psichiatria Forense: "Nuove sfide nella medicina e nella Psichiatria Forense" - 26/28 Maggio 2022 - Evento Virtuale -LINK: http://www.societaitalianadipsichiatriaforense.it/wp-content/uploads/2022/04/PROGRAMMA-SIPF_2022.pdf concluso
La Barbera / La Cascia / Ferraro / Lo Baido 22) Seminario BiND: "L'organizzazione dei servizi psichiatrici nel Regno Unito e le unità di terapia intensiva psichiatrica" - 28 Maggio 2022 - Via Gaetano La Loggia, 1 - Palermo - LINK: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10224198454162694&id=1042111358 concluso
La Barbera Seminario: "Karibu- Lo Zambia, una donna, una grande avventura” - 22 Giugno 2022 - Plesso di Psicologia dell'Università degli Studi di Enna, Aula Pettinato (Facoltà di Scienze dell’uomo e della società) - LINK: https://unikore.it/cdl-seminari/karibu-lo-zambia-una-donna-una-grande-avventura/?rp=10670 concluso
La Barbera Convegno Cascio "La gestione della sessualità non binaria e della transizione di genere - Daniele La Barbera dal punto di vista delle dinamiche relazionali" - 30 Settembre concluso
La Barbera CEI Tavolo sulla salute mentale - 18 Ottobre - Roma concluso
La Barbera II Edizione Corso Cefpass "Trattamento e riabilitazione della dipendenza da GAP" - 6 Luglio concluso
Ferraro Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia "Vulnerabilità, risorse, cambiamenti" - 20-23 Giugno - LINK: https://www.raffaellocortina.it/news--raffaello-cortina-editore-al-xxvi-congresso-sopsi-719.html concluso
Prof.ssa LoBaido XII Congresso Nazionale è Corso Precongressuale SIIV, Moderazione intervento "la Vulvodinia". 5-7 Maggio 2022 Saracen Sands Hotel & Congress Centre (Isola delle Femmine) Conclusa
Prof.ssa LoBaido "Litio e gestione del disturbo bipolare a lungo termine: dalla teoria alla pratica". 09 novembre 2022. Hotel NH Palermo. Conclusa
Prof.ssa LoBaido "La salute e la fragilità nel corso della vita, convegno AIDM". 7-8 ottobre 2022. Hotel NH Palermo. Conclusa
P.Salvago Gender-related Efficacy in the Medical Treatment of Vertigo and Related Symptoms. Congresso Internazionale "13th HENNIG-Vertigo Symposium 2022" (Berlino, 7-9 Aprile 2022) Conclusa
Anna Aiello Seminario «Ageing alterations of immune cells and disease.
Example of flow cytometry applications», Speaker Prof. Alejandra Pera, University of Cordoba (Spain);
19/20-09-2022; Istituto di Patologia generale, Corso Tukory 211 e Aten Center
conclusa
Giuseppina Candore Presentazione "Trattato Italiano di Medicina d'Ambiente" I Tomo, Aldo Ferrara editore - Società Editrice Universo- 14 gennaio 3022 - Rettorato - Complesso Monumentale Steri, Aula delle Verifiche, Palermo Concluso
Stefania Raimondo (Local organizer) COST action workshop entitled: “RNA- and EV-based technologies: from research findings towards biocontrol, therapeutical and vaccinal applications”, Palermo, Palazzo Steri, 13-14 Ottobre 2022. conclusa

 

 Attività di formazione Bi.N.D. - 2021

Docente
                                   

Attività di formazione ad elevato profilo culturale e divulgativo (Titolo, Data, Luogo)
                                                                                                                                                                                                                  

(in corso/conclusa)

Bonfiglio V.

XX Congresso SOC News in Ophthalmology 1-2 ottobre 2021

Conclusa

Bonfiglio V.

DME patients' managments in real life. Webinar 26 gennaio 2021

Conclusa

Bonfiglio V.

Aggiornamenti in Oftalmologia: il paziente in focus. Catania 10-11 settembre

Conclusa

Bonfiglio V.

XXI Congresso nazionale GIVRE on line. On line. 11-12 giugno 2021

Conclusa

Bonfiglio V.

Congresso nazionale SIR. 1-2 luglio 2021. Venezia

Conclusa

Bonfiglio V.

XLV CongressoS.O.S.i. Milazzo 8-9 ottobre 2021

Conclusa

Bonfiglio V.

Attività di Formazione su edema maculare Diabetico. On line 30 novembre 2021

Conclusa

Bonfiglio V.

Live surgery. Palermo 6 novembre 2021

Conclusa

Bonfiglio V.

V conferrence of the ophthalmology Journal. Update in Ophthalmology. 12-13 febbraio 2021. Lublino

Conclusa

Bonfiglio V.

Retina medica.Advisory Board on Dexametasone and AMD. 24 giugno 2021. On line

Conclusa

Lo Sasso B.

Utilità Clinica del Biomarcatore Presepsina nella gestione della Sepsi - 22 Luglio 2021 - Palermo

Conclusa

Lo Sasso B.

Settimana dedicata alle "Voci dei libri" Relazione dal titolo "L'effetto farfalla della Ricerca Scientifica" - 24 Novembre 2021 - Webinar

Conclusa

Lo Sasso B.

Evento "Cultura scientifica tra Identità e confronto" relazione dal titolo "La Biochimica Clinica nel Terzo millennio" -15 Dicembre 2021 - Palermo

Conclusa

Lo Sasso B.

Convegno "Diagnosi e Management delle demenze: il percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale dell'A.O.U.P. "Paolo Giaccone" di Palermo Relazione dal titolo Differenze di genere: verso la Medicina Personalizzata - 10 Novembre 2021 - Palermo

Conclusa

Ciaccio M.

Webinar “I Portali Digitali del Paziente in Epoca COVID-19: Sfide ed Opportunità” tenutosi il 18 Giugno 2021. 

Conclusa

 

Titolo relazione: “I Portali digitali per l’appropriatezza descrittiva e la riduzione dello spreco in sanità”.

Conclusa

Ciaccio M.

53° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica - Medicina di Laboratorio – tenutosi dall’11 al 13 Ottobre 2021 (Virtual Edition). Titolo relazione: “Dal Reparto al Referto: il ruolo della Medicina di Laboratorio a sostegno della cura dei Pazienti”. 

Conclusa

Ciaccio M.

53° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica - Medicina di Laboratorio – tenutosi dall’11 al 13 Ottobre 2021 (Virtual Edition). Titolo relazione  “Evoluzione dei Modelli Organizzativi in Medicina di Laboratorio”.

Conclusa

Ciaccio M.

Cultura Scientifica tra Identità e Confronto – I quattrocento anni dell’Accademia delle Science Mediche di Palermo tenutosi il 15 e 16 Dicembre 2021 a Palermo. Titolo relazione: La Scuola e la Biochimica Clinica".

Conclusa

Midiri M.

Ultrasuoni: Avanzamenti tecnologici in diagnostica ed in terapia (Webinar SIRM, 19 gennaio 2021)

Conclusa

Midiri M.

DIAGNOSI E MANAGEMENT DELLE DEMENZE: il percorso diagnostico- terapeutico-assistenziale dell’A.O.U.P. “Paolo Giaccone” di Palermo Aula Ascoli, AOUP Paolo Giaccone di Palermo, 10 Novembre 2021)

Conclusa

Midiri M.

Terapia trans-cranica dei disordini neurologici mediante ultrasuoni focalizzati guidati da risonanza magnetica (tcMRgFUS) Villa Magnisi, Palermo 25 gennaio 2020.

Conclusa

Gagliardo C.

Bayer Education in Neuroradiology; 18-06-2021

Conclusa

Gagliardo C.

DIAGNOSI E MANAGEMENT DELLE DEMENZE: il percorso diagnostico- terapeutico-assistenziale dell’A.O.U.P. “Paolo Giaccone” di Palermo; 10/11/2021

Conclusa

Gagliardo C.

CADAVER LAB - ANATOMIA CLINICA E CHIRURGICA DELL’ORECCHIO MEDIO E INTERNO; ISTITUTO DI ANATOMIA UMANA E ISTOLOGIA, Palermo (PA); 10-11/02/2022

Conclusa

Accardi G.

Consulenza per AIRC nell'ambito del progetto "Impariamo la prevenzioen con AIRC", preparazione di due MP4 dal titolo "siamo quello che mangiamo", "mangiare bene per vivere meglio"

Conclusa

Accardi G.

Longevity and Anti-aging world forum, 30 e 31 marzo 2021"slow aging diets: le diete della longevità)

Conclusa

Aiello A.

Longevity and Anti-aging world forum, 30 e 31 marzo 2021"slow aging diets: le diete della longevità)

Conclusa

Candore G.

Longevity and Anti-aging world forum, 30 e 31 marzo 2021"slow aging diets: le diete della longevità)

Conclusa

Craxì L.

Componente del Comitato Scientifico e docente della Scuola Superiore di Bioetica, organizzata dalla Consulta di Bioetica Onlus 

Conclusa

Craxì L.

Organizzatore del ciclo di seminari online “Bioetica al crocevia”, organizzato in collaborazione con il CIR Coscienza e la Consulta di Bioetica Onlus, 23/10, 20/11, 27/11/2021

Conclusa

Craxì L.

 Organizzatore del Webinar "Una via d'uscita dal COVID-19. L'accesso ai vaccini in Italia e nei paesi a basse risorse”, organizzato da Medici senza frontiere e Consulta di Bioetica, 18/03/2021

Conclusa

Craxì L.

Membro del Comitato Scientifico del XII Congresso Nazionale della Consulta di Bioetica, Novi Ligure 23-24 aprile 2021

Conclusa

Craxì L.

Lettura al Corso Nazionale AIGO 2021, Palermo 25-27 novembre 2021 (9,1 Crediti ECM)

Conclusa

Craxì L.

Comunicazione al II PITER Meeting, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, Roma 15 ottobre 2021

Conclusa

Craxì L.

Lettura al convegno “L’epatologia in epoca pandemica nel 2021”, Foggia 9-10 settembre 2021 (8 ECM)

Conclusa

Craxì L.

Comunicazione al XII Congresso Nazionale della Consulta di Bioetica, Novi Ligure (online) 23-24 aprile 2021

Conclusa

Craxì L.

Comunicazione al Webinar "Dalle Direttive Anticipate di Trattamento alla Legge 10 febbraio 2020: evoluzione normativa in tema di autodeterminazione della persona riguardo alle cure mediche e all’utilizzo del corpo", organizzato dal Centro interdipartimentale di ricerca per il corpo donato alla scienza, 10/04/2021

Conclusa

Craxì L.

Comunicazione al Webinar "Una via d'uscita dal COVID-19. L'accesso ai vaccini in Italia e nei paesi a basse risorse”, organizzato da Medici senza frontiere e Consulta di Bioetica, 18/03/2021

Conclusa

Craxì L.

Comunicazione al Webinar "L'etica al centro della vaccinazione COVID", organizzato da Consulta di Bioetica, 16/03/2021

Conclusa

Craxì L.

Docente al 22nd AISF Virtual Pre-Meeting Course "Liver Transplantation 2021: a new era", 22/02/2021 (3 ECM)

Conclusa

Craxì L.

 Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento in Medical Humanities organizzato dall’Università Sapienza di Roma per il III liceo scientifico A dell'Istituto Teresa Gullace Talotta di Roma, A.S. 2020/2021 e 2021/2022

Conclusa

Martinez F.

A.O.U. Policlinico G. Martino Università degli Studi di Messina Corsi di Anatomia Chirurgica “Seminario: gli impianti cocleari” Messina 05 ottobre 2021

Conclusa

Martinez F.

CRITICITÀ E PROBLEMATICHE GESTIONALI NELLE CURE PRIMARIE RESPONSABILE SCIENTIFICO: Vito Milazzo CORSO FAD WEBINAR - 1° GIORNATA 8 OTTOBRE 2021 |18.30-20.30 LA VERTIGINE ACUTA: GESTIONE DA PARTE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E INTEGRAZIONE SPECIALISTICA Prof. Martines Francesco

Conclusa

Martinez F.

Aggiornamenti in otorinolaringoiatria pediatrica Sede e data: MAHARA Hotel • Mazara del Vallo (TP) • 14-16 ottobre 2021

Conclusa

Martinez F.

8° congresso Nazionale società italiana di vestibologia 28, 29, 30 ottobre 2021 relatore

Conclusa

Martinez F.

IV congresso Nazionale SIOSU 10 -11 dicembre 2021 Napoli

Conclusa

Martinez F.

XXXVIII congresso siaf torino 10 – 13 novembre 2021

Conclusa

Ferraro L.

SEMINARI DDR MEDICINA MOLECOLARE E CLINICA - “LE PSICOSI E LA VULNERABILITÀ NEUROEVOLUTIVA: VERSO LA TIPIZZAZIONE POLIGENICA DEI FENOTIPI?”; 21 Maggio 2021; Teams.

Conclusa

Ferraro L.

SEMINARI DDR MEDICINA MOLECOLARE E CLINICA - “FATTORI DI RISCHIO AMBIENTALI PER LE PSICOSI, DALL’ABUSO DI CANNABIS AI FATTORI DI VITA STRESSANTI: L’IPOTESI DELLA SUPERSENSIBILIZZAZIONE DOPAMINERGICA QUALE VIA DI VULNERABILITÀ.”; 28 Maggio 2021; Teams.

Conclusa

Ferraro L.

CORSO DI FORMAZIONE - "LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI"; 16 Dicembre 2021; AULA STELLINO (Complesso Auele Nuove, Azienda Ospedaliera Policlinico P. Giaccone)

Conclusa

La Cascia C.

CORSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE; 12 Gennaio 2021 - 9 Marzo 2021 (online)

Conclusa

 

Attività di formazione Bi.N.D. - 2020

Id

Docente

Attività di formazione ad elevato profilo culturale e divulgativo (Titolo, Data, Luogo)
                                                         

(in corso/conclusa)

1

LAURA FERRARO

XXIII congresso nazionale della società italiana di psicopatologia; 19-22 Febbraio 2020, Roma

CONCLUSO

2

LAURA FERRARO

Schizophrenia International Research Society (SIRS) CONFERENCE - Vincitrice di Travel Grant; 4-8 Aprile 2020

Reinviato causa COVID

3

DANIELE LA BARBERA

Il femminile e l'immaginario; 27-29 Novembre 2020, Marsala (Convento del Carmine)

CONCLUSO

4

DANIELE LA BARBERA

Pandemia Covid-19: effetti sul benessere mentale e relazionale; 28 Novembre 2020, Roma (Online sul canale YouTube )

CONCLUSO

5

LAURA FERRARO

European Psychiatric Association (EPA conference); 4-8 Luglio 2020, Madrid (Online causa COVID)

CONCLUSO

 

                                

   

 

Attività di formazione Bi.N.D. - 2019

Id

Attività di formazione ad elevato profilo culturale e divulgativo (Titolo, Data, Luogo)

(in corso/conclusa)

1

Docente volontario dell’Università LiberaItinerante della Terza Età (ULITE), per la quale organizza ogni anno cicli di seminari di argomento biomedico. Per il 2020 il titolo del ciclo è: 'Biotecnologie e Bioetica'

conclusa

2

Advisory Board: “La real-world evidence su erenumab: stato dell’arte e prospettive future“ Milano 20 dicembre

conclusa

3

Co-direttore/Faculty member: 8th International Course of Neuroepidemiology: Methods and Clinical Applications. Ettore Majorana Foundation. Erice 24-30 Novembre 2019

conclusa

4

Comunicazione al 52° Congresso Nazionale della Società Italiana di Storia della Medicina (SISM), dal titolo "Tra empirismo e buon senso: la gestione della salute pubblica nel Regno di Sicilia (1575-1860)", Monza 12-14/06/2019

conclusa

5

Comunicazione al Convegno nazionale "Migrare", dal titolo "Il ruolo delle professioni sanitarie nella custodia della salute", Palermo 20-22/05/2019

conclusa

6

Comunicazione al Workshop "Salute cultura alimentare globalizzata", dal titolo "Etica e responsabilità dell'alimentazione", Palermo 18 ottobre 2019

conclusa

7

Congresso Internazionale della Società Italiana di Psichiatria Sociale, con i professori Norman Sartorius, Marta Di Forti, Robin Murray 27-30 maggio 2019

conclusa

8

Docente Master I livello. Il management delle malattie neurodegenerative

conclusa

9

50° Congresso della Societá Italiana di Neurologia - 12- 15 ottobre 2019 - Bologna. "Effect of ApoE e4 allele on diagnostic performances of Amyloid Beta 42/40 ratio for Alzheimer’s Disease"

conclusa

10

Docenza Master I liv. assistenza infermieristica avanzata al paziente critico A. 2018/19

conclusa

11

ENGAGE FINAL WORKSHOP. Enhancing stakeholder participation in the government of radiological risks for improved radiation protection and informed decision making. BRATISLAVA SK,

conclusa

12

ERASMUS + Student Mobility for Traineeships, dal 01/02/2019 al 01/05/2019 Dip. BiND (già Dip. Biopatologia e Biotecnolgie biomediche) - Sezione di Biologia e Genetica, Via Divisi 83, Sending Institution: Brunel University London

conclusa

13

ESHNR 2019. 32nd Annual Meeting of the European Society of Head and Neck Radiology. 3-5 October 2019, Cinisi (PA). Chairman Prof. Antonio Lo Casto. Nota: alla manifestazione hanno preso parte più di 400 delegati provenienti da oltre 40 Paesi del mondo.

conclusa

14

Giornata delle malattie neuromuscolari 2019: Palermo, 9 marzo 2019

conclusa

15

Incarico di Docente per l’attività Teorica della Scuola di Formazione
Specifica in Medicina Generale presso il polo di Palermo, 14 novembre 2019

conclusa

16

Lezione dal titolo: 'Assi ormonali e Sport: overtraining,overreaching, quadro ormonale e sistema immunitario'. Data: 25/01/2020. Ambito: Progetto SANIS, Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport (Master)

conclusa

17

Lezione dal titolo: 'Radicali liberi, ossidazioni ed antiossidanti, pH'. Data: 26/10/2019. Ambito: Progetto SANIS, Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport (Master)

conclusa

18

Management della riabilitazione vestibolare VI modulo “Terapia farmacologica” 18-19 novembre 2019: Cefpas Caltanissetta "L'emicrania vestibolare"

conclusa

19

Master Internazionale, Public Health Specialization in Neuroepidemiologiy and tropical parasitology – epidemiology of chronic disease, Catania 8 Novembre 2019. Lezione su Epidemiology of dementia (1h)

conclusa

20

Membro del Comitato Scientifico del Convegno Nazionale "Migrare", organizzato dall'Università degli Studi di Palermo, Palermo 20-22 Maggio 2019

conclusa

21

Membro del Comitato Scientifico e presidente del Convegno Nazionale "Eluana 10 anni dopo: autodeterminazione e scelte di fine vita in Italia", organizzato da Consulta di Bioetica Onlus e Università degli Studi di Palermo, Palermo 28 ottobre 2019

conclusa

22

Open day 2019, presentazione del Corso di laurea in Fisioterapia UNIPA,   Palermo 4 aprile 2019

conclusa

23

Palermo 15 Giugno 2019. Convegno "LA RADIOMICA: IL FUTURO E’ QUI"

conclusa

24

XIV Convegno Nazionale Sindem. 01-03-2019. Firenze "Exploring the role of the NPC1 N222S mutation as genetic risk factors for early onset parkinsonism with cognitive impairment and neuropsychiatric syndrome"

 

25

XIV Convegno Nazionale SINdem, Firenze dal 7 al 9 marzo 2019 - Moderatore Sessione Poster (1.30h)

conclusa

26

XLIX Congresso Nazionale SIN, Bologna 12-15 Ottobre 2019 - Moderatore della sessione Poster, Malattie Degenerative (1.30h)

conclusa