Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Studenti

SOCIETA' MULTIETNICA E MULTILINGUISMO

Metodi didattici

Il corso si compone sia di lezioni frontali/seminari (40%) che di attivita' laboratoriali (60%) relative al campo dell’apprendimento/insegnamento delle lingue e della letteratura in contesti multilingui. Anche durante le lezioni frontali, una parte delle lezioni sara' dedicata alla discussione di gruppo sulle tematiche affrontate. Le attivita' laboratoriali prevedono anche una parte di osservazione sul campo sulle metodologie di insegnamento presso la Scuola di Lingua Italiana per Stranieri

Modalità di verifica dell'apprendimento

Tesina finale in cui si progetteranno unità di apprendimento con l’obiettivo di favorire un approccio multilingue e multiculturale. Nella valutazione del lavoro finale (espressa in trentesimi) si terrà conto della capacità di argomentativa nell’esposizione dell’argomento, della correttezza formale e della capacità di progettazione di interventi didattici.

Competenze chiave

COMPETENZA MULTILINGUISTICA, COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ DI IMPARARE A IMPARARE

Ore di didattica assistita

25

Lingua di erogazione

ITALIANO

Semestre di erogazione

Secondo semestre

Docente responsabile

LUISA AMENTA

Numero studenti previsti

30

Visualizza scheda di dettaglio

Si invitano gli studenti a consultare le pagine dei Dipartimenti  proponenti per informazioni sul calendario delle lezioni delle attività.