Avviso per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera intellettuale per CONSULENTE LEGALE
È indetta una procedura comparativa per titoli e colloquio per l’affidamento di n.1 (UNO) incarico di prestazione d’opera intellettuale per CONSULENTE LEGALE presso il Servizio Orientamento e Accoglienza Studenti Internazionali del Settore Orientamento, Convenzioni della didattica e tirocini.
Sono richieste attività di tipo legale, in particolare:
- consulenza legale nelle procedure di perfezionamento dei Titoli di Studio Esteri, di riconoscimento di Titolo Accademico Estero, con particolare riferimento a rifugiati, titolari di protezione e richiedenti asilo, e di preiscrizione degli studenti non comunitari residenti all’Estero, che hanno presentato domanda su posti riservati tramite le Ambasciate Italiane;
- studio e aggiornamento della normativa in materia di immigrazione;
- assistenza legale stragiudiziale gratuita agli studenti per il disbrigo di tutte le pratiche utili all’ottenimento del permesso di soggiorno e nel perfezionamento di tutte le pratiche amministrative di varia tipologia relative al soggiorno, con particolare riferimento a rifugiati, titolari di protezione e richiedenti asilo;
- cura dei rapporti (accordi, convenzioni, collaborazioni) con gli enti istituzionali territoriali (Servizi Sociali, Comune, Questura, ERSU, etc.);
- azioni di raccordo con gli istituti scolastici delle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta e Trapani, che hanno sottoscritto con l’Ateneo di Palermo un Accordo per la realizzazione dei Corsi PNRR Orientamento 2026, per fornire supporto di tipo legale nell’accoglienza agli studenti stranieri delle terze, quarte e quinte classi che intendano inserirsi in un percorso universitario.
Alla presente selezione potranno partecipare sia i dipendenti dell’Ateneo che soggetti esterni.
I dipendenti dell’Ateneo potranno manifestare la propria disponibilità utilizzando il modello di cui all’Allegato 2 con le modalità specificate nel Bando.
La domanda del dipendente deve essere vistata, a pena di esclusione, dal Responsabile della Struttura presso la quale presta servizio.
L’incarico verrà conferito dal Direttore Generale e non prevede l’erogazione di emolumenti aggiuntivi, così come previsto dall’art. 8 comma 3 del Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione a soggetti esterni all’Università degli studi di Palermo ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 165/2001.
Si procederà alla selezione dei candidati esterni solo nel caso in cui non risultino idonei i dipendenti dell’Ateneo.
Per l’ammissione alla procedura comparativa è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea Magistrale nella classe LMG-01 o Specialistica nella classe 22/S o Vecchio Ordinamento in Giurisprudenza o titolo equipollente;
- certificazione di competenza di lingua inglese di livello pari o maggiore al B2 del CEFR.
Saranno inoltre oggetto di valutazione, se adeguatamente dettagliati nel curriculum vitae:
- esperienza in attività di pari oggetto a quelle dell’affidamento;
- titoli di specializzazione post lauream;
- conoscenza di una o più lingue comunitarie diverse dall’inglese.
Gli interessati dovranno presentare a questa Amministrazione una domanda, corredata dal curriculum vitae e da eventuali titoli valutabili, indirizzata al Dirigente dell’Area Didattica e Servizi agli studenti dell’Università degli Studi di Palermo.
Le domande, conformi nel caso di soggetti esterni all'allegato n. 1 e nel caso di dipendenti dell’Ateneo all'allegato n. 2 al presente avviso, dovranno pervenire a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: pec@cert.unipa.it entro il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nell’Albo ufficiale dell’Ateneo (n. 3884 del 16.10.2025), pena l’esclusione dalla procedura comparativa. Fa fede la data di ricezione apposta dal Protocollo.
La durata dell’incarico è di 24 mesi dalla firma del contratto.
Il compenso lordo omnicomprensivo è determinato in Euro 26.000,00 (ventiseimila/00), da liquidare in rate semestrali posticipate previa attestazione dell’attività svolta e dei risultati conseguiti.
Il suddetto importo comprende il compenso dei prestatori d’opera intellettuale e tutti gli oneri previdenziali, assicurativi e fiscali sia a carico del prestatore d’opera che a carico dell’Amministrazione.
Per conoscere tutti i dettagli consultare il Bando
SCADENZA: 31 OTTOBRE 2025
Responsabile del procedimento:
Dott.ssa Silvia Tinaglia
091 238 99322
silvia.tinaglia@unipa.it
Allegato 1: Domanda per ESTERNI scaricabile File Word Modificabile - File PDF