Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Master e Corsi di perfezionamento

Modulistica e Regolamenti

             Richiesta Certificato (RC)

Si ricorda che, in base alla normativa vigente, è obbligatorio presentare alle Pubbliche Amministrazioni la sola autocertificazione per il possesso dei titoli di studio conseguiti e che le stesse non possono richiedere certificazioni in originale. I certificati possono essere rilasciati soltanto per i rapporti tra privati. Per richiedere un certificato è necessario essere in regola con i versamenti della contribuzione.

Per richiedere il certificato di Master o Corso di Perfezionamento, occorrono:

  • n.2 marche da bollo di € 16,00 (una da apporre alla domanda, l'altra al certificato);
  • Modulo RC* - richiesta certificato, da consegnare all'U.O. Master e Corsi di Perfezionamento;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Si può inviare la richiesta del certificato in PDF via mail all'indirizzo:pec@cert.unipa.it.

Entro 5 giorni l'Ufficio contatterà il richiedente per il ritiro del certificato e per concordare la data di consegna (sarà possibile valutare l'invio della certificazione attestante la frequenza e/o il conseguimento del titolo per "uso italiano"; diversamente, la certificazione attestante la frequenza e/o il conseguimento del titolo per "uso estero", dovendo avere le firme in originale, dovrà essere necessariamente ritirata in originale presso la U.O. Master e Corsi di Perfezionamento). Per il ritiro della certificazione in originale chi fosse impossibilitato a venire personalmente, potrà inviare una persona di fiducia munita di delega avente oggetto specifico e delle fotocopie del documento del delegante e del delegato.

La certificazione è rilasciata esclusivamente in bollo; solo nei casi di esenzione espressamente previsti dalla normativa vigente (DPR 642/1972 e altre specifiche disposizioni di legge) sarà possibile rilasciare certificazioni esenti da imposta di bollo. 

Nota: Ai sensi dell'Art.40, comma 1, del DPR del 28 dicembre 2000 n°445, i certificati rilasciati ai privati non possono essere esibiti ad altre Pubbliche Amministrazioni e gestori di pubblici servizi, ma devono essere sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà.


             Richiesta Rimborso Tassa di Partecipazione o Immatricolazione (RT)

Il rimborso della tassa di partecipazione / immatricolazione ad un Master o ad un Corso di Perfezionamento può essere richiesto esclusivamente nel caso in cui il corso non venga attivato. A tal fine, occorrerà compilare:

  • Modulo RT* - richiesta di rimborso tassa, da consegnare all'U.O. Master e Corsi di Perfezionamento;
  • ricevuta in copia dell'avvenuto pagamento;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia del codice fiscale.

 

              Richiesta Pergamena (RP / RP-BIS)

Per richiedere la pergamena di un Master, occorrono:

  • Modulo RP* - richiesta pergamena, da consegnare all'U.O. Master e Corsi di Perfezionamento (per tutti i Master d'Ateneo attivati fino all'A.A. 2015/2016 e il solo Master di II livello in "Diritto e Management dello Sport" A.A. 2016/2017)
  • n.2 marche da bollo di € 16,00, una da apporre alla richiesta, l'altra alla pergamena;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

ovvero

  • Modulo RP-BIS* - richiesta pergamena, con imposta di bollo già assolta, da consegnare all'U.O. Master e Corsi di Perfezionamento (valido per tutti i Master d'Ateneo attivati dall'A.A. 2016/2017, eccetto il Master di II livello in "Diritto e Management dello Sport");
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Clicca per verificare se la tua pergamena è già disponibile:
http://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeperladidatticaeglistudenti/u.o.rilasciotitoliaccademici/Elenchi-Diplomi-disponibili/Elenco-dei-Master-disponibili/


              Domanda di iscrizione a corso singolo (ICS)

Per richiedere l'iscrizione a uno o più corsi singoli di un Master, occorrono:


              Domanda di iscrizione Uditore (IU)

Per richiedere l'iscrizione, in qualità di uditore, ad un Master occorrono:

  • n.1 marca da bollo di € 16,00 (da apporre alla domanda);
  • copia bollettino di pagamento PagoPA (da allegare alla domanda);
  • Modulo IU* - domanda di iscrizione Uditore, da consegnare all'U.O. Master e Corsi di Perfezionamento;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione di laurea con l'indicazione del voto finale;
  • Curriculum Vitae et Studiorum datato e firmato;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione di eventuali altri titoli valutabili ai fini del punteggio per la graduatoria di merito ovvero fotocopia degli stessi, con annessa dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che ne attesti la conformità all'originale;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

              Dichiarazione Doppia Iscrizione Corsi di Studio (ex art. 6 DM n. 930 del 29/07/2022)

Per comunicare la contestuale iscrizione ad un Corso di Laurea / Corso di Laurea Magistrale / Corso di Specializzazione Medica / Corso di Specializzazione Non Medica / Dottorato di Ricerca / Corso di Master di I/II livello, occorre:

  • Dichiarazione Doppia Iscrizione, da caricare sui Sistemi Informatici d'Ateneo (Immaweb) all'atto di immatricolazione del Master a cui si è interessati;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.


               Modello Delega

Per delega si intende il processo per il quale un soggetto, il delegante, conferisce ad un altro, il delegato, l'incarico di eseguire una operazione che rientra nella responsabilità del primo. Più semplicemente, la delega è un semplice documento redatto in carta libera attraverso il quale si autorizza una persona di fiducia ad effettuare una qualsiasi operazione per proprio conto presso gli uffici, laddove sia possibile. Perché la delega sia valida, è necessario che vengano indicati i dati del soggetto delegante e quelli del soggetto delegato, inoltre deve essere esplicitamente indicata l’operazione, cioè il compito, oggetto della delega.

  • Modello Delega, da consegnare all'U.O. Master e Corsi di Perfezionamento.

NB. Occorrerà allegare fotocopia del documento di identità del delegante e del delegato.


*Il Modulo cartaceo, previa prenotazione attraverso l'App "Solari Q", andrà consegnato a:

  Settore Post Lauream - U.O. Master e Corsi di Perfezionamento

  Università degli Studi Palermo

  Viale delle Scienze – Edificio 18

  90128 Palermo


  Orari di ricevimento:

  martedì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 - giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (il ricevimento pomeridiano sarà sospeso nei mesi di luglio ed agosto).


  Tel. 091 23890618 / 65529 / 90657 / 93122

  E-Mail: master@unipa.it - franco.defranchis@unipa.it     


                                                                                          --------------------------------------------------------------------------------