OFA Obblighi Formativi Aggiuntivi
(Scorrere la pagina fino in fondo)
A. A. 2018/2019
- Avviso OFA Obblighi Formativi Aggiuntivi a.a. 2018/19, modalità di recupero ->
-
Procedure di assolvimento degli OFA, possibilità di partecipare ai Corsi di recupero in modalità e-learning, prima del relativo Test di recupero OFA 2018/2019.
I corsi sono disponibili sulla piattaforma di elearning all'indirizzo
https://elearning.unipa.it/course/index.php?categoryid=1008
Si ricorda che, secondo le procedure, chi non parteciperà al Corso di recupero in modalità e-learning potrà comunque successivamente sostenere l'esame previsto o fare il Test, per l'assolvimento dell'OFA.
-
- Avviso Test di recupero OFA: 22 e 27 febbraio 2019 ->
-
Delegata della Scuola (docente referente COT): Prof. Michela Giuliano (michela.giuliano@unipa.it)
Manager didattico della Scuola: Dott. Nicola Coduti (nicola.coduti@unipa.it)
Servizio di supporto per gli studenti con OFA - Centro di Orientamento e Tutorato: Dott.ssa Ernesta Cristina Scalia (COT – ernesta.scalia@unipa.it oppure tel. 091/23865512 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00)
------------------------------------------------------------------------------
--
A. A. 2017/2018
MODALITÀ DI RECUPERO OFA IN PROCEDURA E-LEARNING
Obblighi Formativi Aggiuntivi a. a. 2017/2018
Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) hanno l’obiettivo di colmare carenze evidenziate dai Test di Ammissione ai Corsi ad accesso programmato, locale e nazionale, e dai Test di valutazione della preparazione iniziale nei Corsi ad accesso libero, su specifiche Aree del Sapere. Allo studente che, per i Corsi ad accesso libero, non partecipa al Test per la valutazione della preparazione iniziale sono attribuiti d’ufficio gli OFA previsti dal Corso di Studi in cui lo studente è immatricolato.
L’Ateneo offre Corsi di recupero online per tutte le Aree del Sapere (ad eccezione del Disegno, per il quale il Corso è erogato in presenza), che gli studenti con OFA possono seguire per completare la loro preparazione iniziale.
MODALITÀ DI RECUPERO OFA IN PROCEDURA E-LEARNING
Lo studente che ha riportato l’OFA nelle discipline sottoelencate, che voglia seguire i Corsi online organizzati dall’Ateneo, deve accedere con le proprie credenziali d’accesso al portale studenti all’indirizzo studenti.unipa.it. Scorrendo la colonna di sinistra, alla voce “Altro”, selezionare la voce “E-learning per gli OFA”, scegliere la Scuola a cui appartiene il proprio Corso di studi; ogni studente dovrà quindi seguire le video-lezioni relative alla disciplina in cui ha riportato l’OFA, tenendo conto inoltre, e se presente, del livello di conoscenza richiesto (base, intermedio, avanzato) dal Corso di Laurea a cui risulta iscritto (vedi tabella sotto). All’interno della piattaforma si trovano video-lezioni strutturate in unità didattiche e anche documenti di approfondimento, riferimenti bibliografici, link a siti internet, simulazioni, esercizi e test di autoverifica del proprio livello di preparazione.
Entro la fine del primo semestre di lezioni, si svolgerà un Test di verifica, secondo date e luogo pubblicizzati sulla pagina web del Corso di Studi e/o della Scuola di appartenenza. I risultati dei Test saranno pubblicati successivamente sulle stesse pagine web.
In alcuni casi, come indicato nelle Note della tabella sotto riportata, il debito formativo si può considerare assolto anche mediante il superamento dell’esame della materia corrispondente; è consigliabile comunque seguire le video-lezioni in modalità e-learning.
Lo studente che non assolva gli obblighi formativi aggiuntivi assegnatogli entro il primo anno di Corso non potrà sostenere esami dell’anno accademico successivo a quello della sua immatricolazione.
In questo percorso di recupero OFA, saranno disponibili dei Tutor OFA per ogni area disciplinare, a cui rivolgersi per ricevere chiarimenti sui contenuti da seguire online, sulle modalità di assolvimento degli OFA per il proprio Corso di laurea, sulle specifiche riguardanti una disciplina di un determinato Corso.
Si riportano di seguito i nominativi e gli indirizzi a cui fare riferimento:
Per OFA di MATEMATICA:
Tutor Lupo Salvatore, Mail: salvatore.lupo20@unipa.it
Ricevimento studenti: Lunedì dalle 15 alle 18 e giovedì dalle 10:00 alle 12:00, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali - Viale delle Scienze, Edificio 4, Ingresso A, I piano, stanza N. 103. In altri giorni, previo appuntamento via e-mail.
Tutor Buttitta Giulia, Mail: giulia_buttitta@libero.it
Ricevimento studenti: martedì dalle 9:00 alle 12:00 e mercoledì dalle 15:00 alle 17:00, presso il Dip.to Matematica e Informatica, Via Archirafi 34, stanza dottorandi. In altri giorni, previo appuntamento via e-mail.
Per OFA di CHIMICA
Tutor Lanza Placido Alfredo, Mail: placidoalfredo.lanza@unipa.it
Ricevimento studenti: Giovedì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 16:30, presso il Dip.to DICAM - Area Idraulica e Ambientale Viale delle Scienze, Edificio 8, 1° piano, stanza N. 006, tel: 091.23896529. In altri giorni, previo appuntamento via e-mail.
Per OFA di BIOLOGIA
Tutor Chiarelli Roberto, Mail: roberto.chiarelli@unipa.it
Ricevimento studenti: Mercoledì dalle 10:00 alle 13:00 e giovedì dalle 9:00 alle 11:00, presso il Dip.to STEBICEF Viale delle Scienze, Edificio 16, Stanza N. 419 tel: 09123897419. In altri giorni, previo appuntamento via e-mail.
Manager della Didattica della Scuola
Dott. Coduti Nicola, mail: nicola.coduti@unipa.it
Servizio di supporto per recupero OFA – Centro di Orientamento e Tutorato
Dott.ssa Ernesta Cristina Scalia (COT – ernesta.scalia@unipa.it oppure tel. 091/23865512 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00) per eventuali richieste di chiarimenti per accedere alla piattaforma, sulle modalità di recupero, per segnalazioni di problemi tecnici.
Modalità di recupero ofa per l’a.a. 2017/2018
AMBITO |
CORSO DI LAUREA - SEDE |
OFA DA ASSOLVERE |
LIVELLO DI CONOSCENZA DEI CORSI E-LEARNING
|
NOTE: si può indicare il superamento di esami curriculari attinenti alla specifica Area del sapere per la quale è stato attribuito l’OFA, definiti da ciascun CdS, ovvero il superamento della sola parte dell’esame finalizzata al superamento degli OFA. Oppure si può indicare l’esonero dall’assolvimento degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) per ad es.: Certificazioni linguistiche |
BIologia |
CdS -CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE - FARMACIA |
|
AVANZATO Per tutti i Corsi |
|
Biologia |
|
Biologia animale e vegetale (I anno) |
||
BIologia |
CdS -BIOTECNOLOGIE
|
Biologia |
|
Biologia (Corso integrato/I anno) |
Biologia |
CdS -SCIENZE BIOLOGICHE |
Biologia |
|
Citologia e Istologia (I anno) |
CHIMICA |
CdS -Chimica E Tecnologie Farmaceutiche - Farmacia -Scienze Biologiche -Biotecnologie -Chimica |
Chimica |
AVANZATO Per tutti i Corsi |
Primo esame di Chimica |
MATEMATICA |
CdS Matematica |
Matematica |
AVANZATO Per tutti i Corsi |
Analisi Matematica 1 oppure di Algebra 1 oppure di Geometria 1. |
|
CdS Scienze Fisiche |
Matematica |
|
Analisi Matematica 1 |
|
Tutti gli altri CdS della Scuola di Scienze di Base e Applicate
|
Matematica |
|
Primo esame di Matematica |
Obblighi Formativi Aggiuntivi OFA
(Scorrere la pagina fino in fondo)
----
- PROCEDURE DI IDENTIFICAZIONE, RECUPERO, VERIFICA E ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA)
E
TABELLA DEI LIVELLI DI CONOSCENZA DELLE AREE DEL SAPERE A. A. 2017/2018
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Obblighi Formativi Aggiuntivi A.A. 2016-17
- AVVISO RECUPERO OFA IN MODALITA’ E-LEARNING - e - LIVELLI DA SEGUIRE PER IL RECUPERO DELL’OFA - A.A. 2016/17
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Decreto Ministeriale 509/99 e 270/04 prevede, nel primo anno di università, corsi di recupero di eventuali Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) derivanti da carenze su alcume discipline accertate nella prova di orientamento.
Il recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) avverrà in modalita e-learning. Tutti gli studenti, accedendo con le proprie credenziali di accesso al portale studenti.
Per aiutare gli studenti vengono selezionati dei Tutor disciplinari col compito di: risolvere eventuali problemi di accesso alla piattaforma, per chiarimenti sul contenuto delle lezioni, per lo svolgimento dei test di autovalutazione e per completare quanto esistente sulla piattaforma didattica on-line.
-----------------
Il Delegato per l'Orientamento e il Tutorato a cui gli studenti si possono rivolgere è indicato nella pagina "Presidente /Deleghe"(dal menù "Struttura -> Organi collegiali e Uffici di Presidenza).
La didattica è di competenza del Manager didattico. I recapiti sono indicati nel menù in "Contatti".