Kit per i tirocini
Procedure per l'avvio e la convalida finale del tirocinio curriculare
L'attività del tirocinio curriculare è gestita da una procedura online all'interno della piattaforma ALMALAUREA a cui si accede, previa registrazione online, dal proprio Portale Studenti dal menù “Altri servizi” --> “AlmaLaurea – Accesso” --> Pulsante “Registra/Accedi” .
Completata la procedura di registrazione:
- prendere contatto con la Struttura/Azienda ospite (elenco disponibile al link: https://almalaurea.unipa.it/it/lau/lau_aziendeconvenzionate/ ),
- scaricare e compilare il modulo per l'Attivazione del Tirocinio,
- presentare il modulo compilato al docente cui si intende chiedere di fare da tutor,
- accolta la richiesta da parte del docente, e firmato il modulo, consegnare quest’ultimo al Referente per il Tirocinio del Corso di studio.
Per ulteriori informazioni, contattare il referente per ciascun corso di laurea:
| DARCH | |
| LM cu Architettura (PA) | Sig.ra Vita Maria Novelli |
| LM cu Architettura (AG) | Sig.ra Vita Maria Novelli |
| Urbanistica e Scienze della Città | Sig.ra Vita Maria Novelli |
| LT Disegno Industriale | Sig.ra Vita Maria Novelli |
| LM Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (SPTUTA) | Sig.ra Vita Maria Novelli |
| SEAS | |
| LT Economia e Amministrazione Aziendale | Dott.ssa Amalia Dardi |
| LT Economia e Finanza | Dott.ssa Amalia Dardi |
| LM Scienze Economico-aziendali | Dott.ssa Amalia Dardi |
| LM Scienze statistiche | Dott.ssa Amalia Dardi |
| LT Statistica per l'Analisi dei Dati | Dott.ssa Amalia Dardi |
| SAAF | |
| TRIENNALI | |
| Scienze e Tecnologie Agrarie | Dott.ssa Rosalia Valenti |
| Scienze e Tecnologie Agroalimentari | Dott.ssa Rosalia Valenti |
| Viticoltura ed Enologia | |
| MAGISTRALI | |
| Imprenditorialità e Qualità per il Sistema Agroalimentare | Dott.ssa Rosalia Valenti |
| Scienze delle Produzioni e delle Tecnologie Agrarie | Dott.ssa Rosalia Valenti |
| Scienze e Tecnologie Forestali e Agro-Ambientali | Dott.ssa Rosalia Valenti |
| INGEGNERIA | |
| Ingegneria Biomedica | Sig. Marco Di Paola |
| Ingegneria Ambientale | Dott.ssa Marina Citrano |
| Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio | Dott.ssa Marina Citrano |
| Ingegneria Civile ed Edile L | Sig. Marco Di Paola |
| Ingegneria Aerospaziale LM | Sig. Marco Di Paola |
| Ingegneria dei Materiali LM | Sig. Marco Di Paola |
| Ingegneria Civile LM | Sig. Marco Di Paola |
| Ingegneria dei Sistemi Edilizi LM | Sig. Marco Di Paola |
| Ingegneria e Tecnologie Innovative per l'Ambiente LM | Dott.ssa Marina Citrano |
| Ingegneria per l'Ambiente e Territorio LM | Dott.ssa Marina Citrano |
| Ingegneria Chimica e Biochimica - LM in Ingegneria Chimica | Dott. Filippo Carollo |
| Ingegneria Gestionale L+LM | Dott. Filippo Carollo |
| Ingegneria Informatica L+LM | Dott. Filippo Carollo |
| Ingegneria Meccanica L+LM | Dott. Filippo Carollo |
| Ingegneria dell'innovazione per le imprese digitali (ex Ingegneria Gestionale ed Informatica) | Dott. Filippo Carollo |
| Ingegneria Cibernetica | Dott. Riccardo Gnoffo |
| Ingegneria Elettronica | Dott. Riccardo Gnoffo |
| Ingegneria dell'Energia | Dott. Riccardo Gnoffo |
| Ingegneria Elettrica (sede di Caltanissetta) | Dott. Riccardo Gnoffo |
| Ingegneria delle Telecomunicazioni | Dott. Riccardo Gnoffo |
| Ingegneria Elettrica LM | Dott. Riccardo Gnoffo |
| Ingegneria Elettronica LM | Dott. Riccardo Gnoffo |
| Ingegneria Energetica e Nucleare LM | Dott. Riccardo Gnoffo |
