Ingegneria
La parola Ingegneria deriva dal latino ingenium, la stessa radice della parola moderna ingegno. Nel significato originario, per ingegnere veniva inteso un uomo intelligente, pratico, capace di risolvere problemi. Oggi, l’ingegnere applica i risultati della matematica, della fisica, della chimica e, in generale, il metodo scientifico alla risoluzione di problemi in molteplici campi di applicazione e sulla base della sua specializzazione. L’ingegnere non solo progetta sistemi complessi e di diversa natura (per esempio mega strutture, sistemi meccanici all’avanguardia, nuovi apparati elettronici, software, impianti industriali, etc.) ma ne dirige anche la realizzazione e il funzionamento.
La Scuola Politecnica, attraverso i suoi Dipartimenti di Ingegneria, offre un’ampia gamma di corsi di laurea nelle tre macro-classi dell’Ingegneria Civile e Ambientale, Industriale e dell’Informazione, per tutti i campi d’applicazione di cui deve occuparsi l’ingegnere.In costruzione...
Corsi di studio
Lauree Triennali | ||||
---|---|---|---|---|
2140 - INGEGNERIA BIOMEDICA | ||||
2188 - INGEGNERIA CIBERNETICA | ||||
2055 - INGEGNERIA MECCANICA | ||||
2017 - INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA (SEDE PA) | ||||
2087 - INGEGNERIA CHIMICA | ||||
2091 - INGEGNERIA ELETTRICA | ||||
2094 - INGEGNERIA GESTIONALE | ||||
2097 - INGEGNERIA MECCANICA | ||||
2189 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA | ||||
2092 - INGEGNERIA ELETTRONICA | ||||
2096 - INGEGNERIA INFORMATICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI | ||||
2021 - INGEGNERIA GESTIONALE E INFORMATICA | ||||
2022 - INGEGNERIA CIVILE ED EDILE | ||||
2098 - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE ED IL TERRITORIO | ||||
2023 - INGEGNERIA CIVILE ED EDILE |
Lauree Magistrali | ||||
---|---|---|---|---|
2135 - INGEGNERIA DEI MATERIALI | ||||
2101 - SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI | ||||
2035 - INGEGNERIA INFORMATICA | ||||
2034 - INGEGNERIA GESTIONALE | ||||
2033 - INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | ||||
2134 - INGEGNERIA ELETTRONICA | ||||
2031 - INGEGNERIA ELETTRICA | ||||
2029 - INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI | ||||
2028 - INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE | ||||
2027 - INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI | ||||
2026 - INGEGNERIA CIVILE | ||||
2025 - INGEGNERIA CHIMICA | ||||
2024 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE | ||||
2037 - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO | ||||
2036 - INGEGNERIA MECCANICA |
Lauree Magistrali a ciclo unico | ||||
---|---|---|---|---|
2030 - INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |